Patrimoni Unesco cechi #2: Kutná Hora
Se avete deciso di recarvi a Praga per un weekend lungo e vi viene l'idea di una gita fuori porta di un giorno, sicuramente...
Città ceche: Plzeň, oltre la birra c’è di più
La prima cosa che viene in mente quando nominiamo la città di Plzeň è la Pilsner Urquell, birra la cui fabbrica risiede proprio nella...
Patrimoni Unesco cechi #1: Olomouc
Italia Praga One Way avvia una nuova rubrica dedicata ai paesi e alle città della Repubblica Ceca che valgono la pena di essere visti.
Per...
Patrimoni Unesco: la Repubblica Ceca ne registra due nuovi
Il numero dei siti cechi nella lista dei patrimoni mondiali Unesco è salito a quattordici lo scorso sabato.
Sono infatti state aggiunte all'elenco dell'Unesco la...
Castelli della Boemia: la regione di Karlovy Vary
I Castelli della Boemia e della Moravia, come forse saprete, sono oltre 2000, il che fa della Repubblica Ceca il paese al mondo con...
Città ceche: Zlín, l’impero delle scarpe
Una enorme sequela di casette cubiche di mattoni rossi attorno a tre edifici da 20 piani l'uno. Disposti su file di viali lunghissimi. Dall'aereo...
Città ceche: Karlovy Vary, meta turistica della Boemia prima di Český Krumlov
Karlovy Vary è il più piccolo capoluogo di regione ceco
Con circa 45 mila abitanti, Karlovy Vary è il più piccolo capoluogo di regione ceco....
Patrimoni Unesco cechi #9: Brno (non solo villa Tugendhat)
Si ringrazia Joey Federer per l'aiuto
Sapevate che Brno, tra le varie cose, è al 40mo posto al mondo nella classifica delle città con la...
Patrimoni Unesco cechi #3: Český Krumlov
Probabilmente il luogo più visitato della Repubblica Ceca dopo Praga, Český Krumlov si trova poco distante dal confine austriaco.
Una cittadina che sorge su un'ansa...
Patrimoni Unesco cechi #6: Žďár nad Sázavou
Riprendiamo la nostra carrellata sui Patrimoni Unesco della Repubblica Ceca, fermandoci oggi a Žďár nad Sázavou.
Situato poco ad est di Havlíčkův Brod, che...