7.8 C
Praga
TM Ads

CS IIC: Giornata Sport Italiano nel Mondo: A Praga si celebra lo sport come ponte per la cooperazione internazionale

Date:

Share:

- FM Ads -

A Praga si celebra lo sport come ponte per la cooperazione internazionale

24 settembre 2025. L’Ambasciata d’Italia a Praga ospiterà oggi, nei propri saloni di rappresentanza, la seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, una iniziativa del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero dello Sport e del CONI finalizzata a promuovere lo sport come veicolo di coesione e dialogo tra i popoli, con particolare attenzione alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 e ai Giochi del Mediterraneo di Taranto.

La serata sarà introdotta dal discorso inaugurale dell’Ambasciatore Mauro Marsili, che sottolineerà come lo sport, con il suo linguaggio universale e i suoi valori di pace, amicizia e rispettosa competitività, possa fungere da collante tra le nazioni, contribuendo a rafforzare i legami diplomatici e culturali tra i Paesi con importanti ricadute sui processi di inclusione. Sotto il coordinamento della Vice capo missione dell’Ambasciata, Consigliera Laura Calligaro, seguiranno gli interventi di Luca Bormolini, allenatore italiano di biathlon della nazionale ceca, che evidenzierà il contributo concreto dell’Italia allo sport in Repubblica Ceca, di Katerina Neumannova, pluricampionessa di sci di fondo e vincitrice della medaglia d’argento nell’inseguimento ai Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, e di Carlo Capalbo, presidente e fondatore di RunCzech, che promuoverà la prossima Maratona di Napoli, rafforzando così il legame tra le eccellenze sportive italiane e ceche.

La serata si concluderà con un cocktail di networking finalizzato a favorire ulteriori scambi e collaborazioni tra gli ospiti presenti. L’iniziativa si realizza in partenariato con Colmar, che in uno dei saloni dell’Ambasciata ha allestito uno spazio espositivo dedicato all’abbigliamento sportivo invernale, e con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga.

- TM Ads -

Tutti gli eventi


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

CS IIC: A Praga un ciclo di incontri su arte, letteratura, storia, scienza e fede

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) avvia la programmazione autunnale e la piena ripresa delle attività con una serie di incontri su arte, letteratura,...

Comunicato IIC: bellezza, originalità e creatività del design industriale in mostra a Praga

Bellezza, originalità e creatività del design industriale in mostra all’IIC di Praga  Praga, 19 settembre 2025. Martedì 16 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC)...

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”, in mostra a Brno le vedute del maestro della fotografia

In mostra a Brno le vedute del grande maestro della fotografia dedicate alla Città eterna 12 settembre 2025. Dopo il successo della tappa praghese, grazie...

CS IIC: a Praga un mese di iniziative dedicate alla danza italiana contemporanea

A Praga un mese di iniziative dedicate alla danza italiana contemporanea 5 settembre 2025. Mercoledì 3 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) ha aperto...

IIC PRAGA: Inaugurazione della mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”

Il grande evento dell’estate praghese, la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni a cento anni dalla sua nascita, verrà inaugurato il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.