All'inizio del XIV secolo, le controversie sul potere della Chiesa nella società in Boemia si spostarono sul campo di battaglia con gli scontri tra l'Impero e gli hussiti, ovvero...
In via Legerova, a Praga 2, un memoriale ricorda due vittime del regime comunista: Jan Palach e Josef Toufar.
In occasione del 45º anniversario della morte di Palach, il 19...
La vecchia stazione di trasformazione Edison rappresenta una delle prime realizzazioni di architettura funzionalista nel centro di Praga.
L'edificio funzionalista della stazione di trasformazione Edison (Edisonova transformační stanice o...
La parola deriva dall'inglese “hoy” ed era nata come termine per attirare l'attenzione dei marinai. Com'è riuscita a spopolare in una nazione priva di mare?
Ahoj è un saluto informale...
Radomír Kolář è stato un pittore, illustratore, grafico ed insegnante d'arte ceco.
Radomír Kolář viene ricordato maggiormente per le sue realizzazioni monumentali, come arazzi e mosaici. I più famosi sono...
All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana
15 aprile 2025. Presentare alla...
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...
All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale
3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...
Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani
28 marzo 2025. Ha preso...
L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo
21 marzo 2025....