Home Cultura e società Videogiochi cechi: 8 famosi in tutto il mondo

Videogiochi cechi: 8 famosi in tutto il mondo

0
2184

Quando si parla di ciò che la Repubblica Ceca ha da offrire al resto del mondo possono venire in mente la birra (se siete come me), i cristalli di Boemia (se siete come mia madre) o le belle donne (se siete come mio fratello).


Ci sono poi (pochissime) persone che collegano questo paese al mondo videoludico, e non a torto.

Molti videogiochi nati in Repubblica Ceca sono diventati popolari a livello internazionale e qui sotto riportiamo alcuni tra i titoli più famosi. Probabilmente, ad almeno uno di questi, avete giocato anche voi.

3. Mafia: The City of Lost Heaven (2002)
Casa di produzione: Illusion Softworks

https://www.youtube.com/watch?v=wTQmpREcAqg

Fra tutti i videogiochi prodotti in Repubblica Ceca, questo è indubbiamente quello che ha avuto più successo. Se nel 2002 eravate abbastanza grandi da poter tenere la testa ferma davanti a uno schermo e premere dei tasti, sicuramente ci avrete giocato anche voi. O eravate uno di quelli con i genitori che rompevano le balle sui giochi violenti (e quindi ci avete giocato lo stesso, ma a casa del vostro amico viziato che invidiavate tanto).

È stato uno dei primi sparatutto open-world, ovvero quei videogiochi in cui non ti limiti a missioni e livelli programmati, ma in cui puoi muoverti liberamente nell’ambiente e fare un po’ come cacchio ti pare. Puoi interagire con gli altri personaggi e con potenzialità di gioco pressoché infinite.

Ad avere introdotto questo modello di gameplay era stato Grand Theft Auto III e chi è familiare con GTA sa bene quanto tutte le “potenzialità di gioco pressoché infinite” si trasformino velocemente in “ucciderò brutalmente ogni personaggio ha la sfortuna di incontrarmi fino a quando anche il mio personaggio non morirà e lì potrò aspettare che il gioco carichi di nuovo e ricominciare da capo”.

Ma Mafia non è esistito solamente per compiacere la (precoce?) sete di sangue e potere dei bambini dei primi anni ’00. La sua trama ben articolata e il suo mondo curato nei minimi dettagli, ispirato ai più famosi film sulla criminalità italo-americana, lo hanno reso un classico rispettato e celebrato dai gamer di tutto il globo.

In Repubblica Ceca il l’attore Marek Vašut ha dato voce al protagonista Tommy Angel, contribuendo alla notorietà del gioco. In Italia invece a doppiare questo ruolo è stato il mitico Claudio Moneta (che nel suo curriculum può vantare di aver doppiato molti altri personaggi leggendari, quali Barney Stinson, Kakashi di Naruto e, per non farsi mancare proprio nulla, anche Topo Gigio).

Nel 2010 la Illusion Softowrks ha rilasciato Mafia II, accolto con calore dai fan della serie. Ma siccome non può andare sempre tutto bene, nel 2016 una casa di videogiochi statunitense ha realizato Mafia III.
S
e gli americani volevano accapparrarsi una fetta della torta, gli è andata di traverso: il gioco è stato criticato per i numerosi bug, le missioni noiose e, in generale, per non aver retto alle aspettative.

Una buona notizia per i nostalgici: il 25 settembre 2020 uscirà Mafia Triology: un remake per Xbox One, PS4 e computer che, oltre agli scontati miglioramenti grafici, promette anche innovazioni nel gameplay e nuovi blocchi di trama.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.