6.5 C
Praga
TM Ads

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

Date:

Share:

- FM Ads -

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto

Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Praga, in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica (CIDIM), ha organizzato ieri nei suggestivi spazi della propria Cappella barocca, tutta esaurita per l’occasione, il concerto del giovane e  talentuoso duo composto da Lorenza Baldo al violoncello e Martina Consonni al pianoforte. Le musiciste hanno eseguito brani di Robert Schumann (Fantasiestücke op.73), Johannes Brahms (Sonata per Violoncello e Pianoforte No. 1 Op. 38) e Mario Castelnuovo-Tedesco (Il barbiere di Siviglia: Largo al factotum) e dopo lunghi applausi hanno soddisfatto le richieste del pubblico con due bis.

L’appuntamento ha inaugurato la rassegna “Oltre il sipario” dell’IIC di Praga, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo che vede protagonista la Cappella barocca dell’Istituto, ed è inserito all’interno di Giovani talenti musicali nel mondo, progetto promosso dal CIDIM con l’Accademia Musicale Chigiana e la Fondazione Accademia “Incontri col Maestro” di Imola, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

“E‘ stata una grande soddisfazione portare a Praga queste due straordinarie musiciste italiane. Praga  è una città in cui l’offerta musicale è ricchissima e di grande qualità; vedere la reazione così entusiasta del pubblico, e la nostra Cappella al completo, è stato molto emozionante, insieme alla gioia di aver fatto conoscere a questo pubblico così competente il talento che le artiste e gli artisti italiani possiedono in questo ambito culturale”, ha dichiarato la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, Marialuisa Pappalardo.

- TM Ads -

“Lorenza Baldo e Martina Consonni suonano insieme oramai da qualche anno, mosse da una forte passione per la musica da camera, lavorano in una perfetta sinergia musicale interpretativa ed espressiva. Si sono esibite in tutta Italia e anche all’estero per il CIDIM in India e Australia, sempre con grande successo e attenzione da parte della critica. Segnalate dall’Accademia di Imola sono entrate a pieno titolo nel nostro progetto Giovani talenti musicali Italiani nel mondo, che le sta portando a suonare nelle più note sale concertistiche”, ha spiegato il Presidente di AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali) e Vicepresidente del CIDIM, Francescantonio Pollice.

Tutti gli eventi


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: mostra “Buratto, fili e bastoni”

In mostra a Praga marionette, burattini e pupi della tradizione italiana, dalla collezione storica Zanella/Pasqualini  Praga, 21 maggio 2025. Sono oltre 250 i burattini, le marionette e...

Fiera internazionale del libro di Praga, IIC presente con la Martire, Vecce e Verna

Prende il via oggi nella capitale ceca la Fiera internazionale del libro Svět knihy, il più importante evento editoriale della Repubblica Ceca, giunto alla...

Navalis 2025: Un ponte tra Praga e Venezia col patrocinio dell’Ambasciata d’Italia

Con un pomeriggio veneziano sul lungofiume di Praga all'insegna di eventi culturali, di imbarcazioni in mostra e di una degustazione di vini e specialità...

CS IIC: ET CETERA | DIALOGHI, incontro con Massimo Cacciari

16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.