15.6 C
Praga
TM Ads

Nové Město: il Realismo Socialista a Karviná

Date:

Share:

- FM Ads -

La Città Nuova (Nové Město) di Karviná deve il suo nome al primo leader comunista della Cecoslovacchia, Klement Gottwald.

Nové Město è una città satellite situata a nord del centro storico di Karviná, chiamato Fryštát, ed è collegata ad esso tramite l’Osvobození třída (viale della Liberazione). Il lungo viale è opera dall’architetto František Koudelka, di Opava, ed attraversa perpendicolarmente tutto Nové Město, dividendolo in due.

Più o meno alla metà del viale si trova la più grande piazza di Karviná, che ospita un parco, un monumento ai liberatori e la Casa della Cultura, oggi cinema, teatro e biblioteca. 

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale si ebbe la necessità di creare più alloggi per i minatori che arrivavano a Karviná. Il carbone era tanto e nuove miniere venivano aperte per l’estrazione.

- TM Ads -

Fino ad allora, Karviná non era una città vera e propria (lo diventerà solo nel 1949), ma solo un agglomerato costituito da piccoli paesi e colonie. Quindi si pensò ad un progetto per costruire un nuovo quartiere da zero, dotato di alloggi e servizi, e di collegarlo alle zone già esistenti, inglobando il tutto in una vera e propria città di fatto.

Il centro ed il punto principale di Nové Město è Piazza dei Costruttori (náměstí Budovatelů), una piazza longitudinale e simmetrica, progettata dell’architetto Arnošt Krejza. La caratteristica dominante della piazza è l’edificio a sette piani dell’ex ostello per i minatori “Předvoj” (Avanguardia), costruito dall’importante architetto ceco Otakar Nový.

Incamminandosi lasciando il Předvoj alle spalle, si notano i blocchi di edifici simmetrici a tre piani che costeggiano la piazza. Questi sono un tipico esempio dello stile architettonico Sorela, o Realismo Socialista. Il piano terra è riservato agli spazi sociali e ai negozi e le facciate sono ornate da una lunga serie di archi. I piani superiori sono adibiti ad appartamenti.

Al centro di entrambi i blocchi, sia a destra che a sinistra, è presente un arco per il passaggio alle aree retrostanti la piazza. Gli scultori Jiří Marek e František Šenk adornarono questi passaggi con allegorie degli elementi ideologici socialisti. Sul lato destro si hanno le statue Úroda, Otec, Komunista (il raccolto, il padre, il comunista); sul lato sinistro appaiono Družstevnice, Hutník, Tkadlena (la cooperativa, il metallurgista, la tessitrice). Sulla parte superiore degli edifici, a far sfondo alle statue, si notano decorazioni con sgraffiti, che ripropongono temi socialisti.

La foto di copertina mostra esattamente uno di questi dettagli.
Altre allegorie degli autori di cui sopra furono collocate agli angoli della piazza: Dělníci (i lavoratori), Osvoboditel (il liberatore) e Květen (Maggio).

Il quartiere di Nové Město fu, ed è ancora, la prima e l’ultima manifestazione del Sorela a Karviná. Con la fine del socialismo, il baricentro della città si spostò nella piazza di Fryštát.

Leggi anche: Il Realismo Socialista a Praga, l’hotel International


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Marci Muchomůrka
Marci Muchomůrka
La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.
FM Ads

━ more like this

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

Altra Praga: Pacoldova vápenka

La Pacoldova vápenka è una fornace per creare la calce, situata nel quartiere di Velká Chuchle, a Praga 16. Il professore ceco di ingegneria civile...

Liberi professionisti parlanti italiano in Repubblica Ceca: ecco l’elenco

Aggiornato 5 settembre 2023 A seguito di reiterate richieste abbiamo deciso di creare questo elenco di liberi professionisti che fanno lavori "particolari" nella Repubblica Ceca. Le...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.