La Fantova kavárna è una caffetteria che si trova al primo piano della stazione dei treni di Praga.
Prende il nome da Josef Fanta, che fu l'architetto che progettò l'edificio...
La guida ai capolinea dei tram di Praga
Era da tanto, ma anche no, che si parlava di mappare tutti i capolinea tramviari di Praga. Ebbene, com’era come non era,...
Il museo del gas è stato aperto nel 1999 all'interno di uno degli edifici storici dell'ex impianto industriale per la produzione di gas (Pražská plynárenská a.s.).
Nei primi anni del...
Jože Plečnik fu un architetto sloveno che ha lasciato una forte eredità a Praga.
Jože Plečnik (spesso scritto Josip, in ceco) viene considerato uno dei più notevoli esponenti dell'architettura moderna...
All'estremità occidentale dell'isola più grande di Praga, Štvanice, sorge l'edificio in stile Art Nouveau della centrale idroelettrica.
Si tratta di un un monumento tecnico, progettato dall'architetto Alois Dlabač e...
La chiesa di Sant'Agnese di Boemia è un edificio che combina elementi stilistici del costruttivismo a elementi sacri tradizionali. È monumento culturale nazionale dal 29 marzo 2011.
Tra le varie...
Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative
Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...
Pubblicato 18/03/2016
Ultimo aggiornamento 20/09/2023
La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...
Aggiornato 5 settembre 2023
A seguito di reiterate richieste abbiamo deciso di creare questo elenco di liberi professionisti che fanno lavori "particolari" nella Repubblica Ceca.
Le...