0.3 C
Praga
TM Ads

Ambasciata a Praga: presentati principali eventi in programma per il 2020

Date:

Share:

- FM Ads -

L’ambasciatore a Praga Francesco Saverio Nisio ha presentato i principali eventi in programma per il 2020.

Partiamo subito forte, come tutti sapete, con il referendum di marzo per il taglio dei parlamentari. Se avete cambiato casa fatelo sapere all’ambasciata che deve ricevere le schede entro il 27 marzo.

Sempre a fine marzo sarà lanciato in orbita dall’America latina (Caienna) un razzo dell’Avio che porterà in orbita dei minisatelliti (prodotti da diversi paesi) che saranno seguiti tramite un sistema di monitoraggio prodotto dalla ČR. Si tratta di una delle prime collaborazioni tra i nostri paesi nel settore aerospaziale e potrebbe essere l’inizio di una sinergia di lungo periodo.

- TM Ads -

Il 2 giugno si terrà come di consueto la celebrazione della festa della Repubblica. In tale occasione verrà consegnata al governo ceco una statua che simboleggia l’amicizia tra i due paesi. La Statua avrebbe dovuto essere consegnata alcune settimane fa, ma qual giorno si verificò il ben noto incidente della sparatoria nell’ospedale di Ostrava e l’evento fu giustamente cancellato dal premier ceco Andrej Babiš. Nisio ha dunque spiegato che la statua sarà consegnata in occasione di una festa nazionale italiana (Babiš peraltro ha partecipato alle celebrazioni già lo scorso anno).

A giugno ricorre anche il trentennale dell’associazione sull’amicizia italo-ceca e ci sarà il consueto appuntamento con l’iniziativa benefica “Nave Italia“, sostenuta da Unicredit.

Seconda metà dell’anno

Venendo all’autunno, l’evento principale sembra essere la visita di Miloš Zeman in Italia, a Roma. Attualmente l’evento è in fase di definizione sia in termini di date che di programma. La visita avviene su invito italiano e Zeman dovrebbe guidare un gruppo imprenditoriale ceco. Le trattative su possibili visite di nostri politici (si parlava del ministro degli Esteri) si sono ovviamente bloccate a causa della situazione interna italiana.

Ancora in autunno si svolgerà, come da tradizione, la fiera meccanica di Brno, dove l’Italia avrà, su richiesta della fiera e del ministero degli Esteri ceco, un padiglione dedicato, che potrebbe aumentare il volume di interscambio. Ciò in collaborazione tra ICE, ENIT, CAMIC e Ambasciata. Nisio ha spiegato che in quest’occasione è “non solo parlare di meccanica ma anche di presentare il sistema paese”.

A fine anno ci saranno come da tradizione, la settimana della cucina e quella del cinema, che avrà un programma particolare poiché nel 2020 ricorrono i 100 anni dalla nascita di Federico Fellini.

In chiusura ha notato che l’interscambio con la Repubblica Ceca rimane superiore ai 13 miliardi ed ha sottolineato che è in leggera crescita “in un momento in cui è in calo per tutti”.

Tutti i comunicati dalle istituzioni


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

 

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.