3.7 C
Praga
TM Ads

Angoli oscuri di Praga: Memoriale per le prostitute

Date:

Share:

- FM Ads -

Il passato di via Perlová, una strada che connette Piazza Venceslao a Uhelní trh, è ricordato da un memoriale per le prostitute.

Il centro della prostituzione di strada a Praga fino al 2008 era in via Perlová, nella Città Vecchia. Ovviamente, è molto trafficata da turisti facoltosi. Il lavoro delle ragazze di strada è sempre stato abbastanza complicato: da un lato le frequenti incursioni da parte delle forze dell’ordine, dall’altro i pestaggi e le percosse da parte di clienti, protettori e colleghi.

Ex prostituti e prostitute raccontano che durante il suo “massimo splendore” Perlovka, come viene chiamata in gergo, era divisa in quattro zone: all’inizio della via c’erano le ragazze in macchina; poi veniva la zona in cui si prostituivano insieme sia gli uomini, che le donne; successivamente c’erano le ragazze che si prostituivano in privato negli appartamenti ed infine le ragazze nelle vetrine dei negozi.

Memoriale per le prostitute
Memoriale per le prostitute – copyright B. Stejskalová https://en.mapy.cz/zakladni?x=14.4212562&y=50.0835296&z=19&source=base&id=2262674&gallery=1&sourcep=foto&idp=3263219

Ormai sono passati tanti anni da quando Perlovka ha cessato di essere sinonimo di strada del peccato. Nel 2008 fu emessa un’ordinanza cittadina che vietava completamente la prostituzione di strada a Praga. E quel passato sessuale oggi viene ricordato da un memoriale. È una piccola targa commemorativa a fianco di un lampione ed è dedicata alle donne cadute (padlým ženám), a ricordo degli sfortunati destini di alcune di loro.

- TM Ads -

La targa commemorativa è stata collocata nel 2010 dagli studenti della scuola d’arte su una casa ad un angolo di via Perlová, con il permesso del proprietario, il signor Hynek Cibulka. La targa recita:
                                                                   Alle donne cadute
                                                            Onore alla loro memoria

Ma parte del colore della scritta è stata rimossa, così da lasciare un doppio senso sgradevole. Di tanto in tanto compaiono mazzi di fiori accanto al memoriale.

Articoli nella sezione Altra Praga

Se non siete qui per questioni turistico culturali, andate su vita notturna, anche se siamo certi che ce l’avreste fatta da soli


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Marci Muchomůrka
Marci Muchomůrka
La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.