15.5 C
Praga
TM Ads

Arte ceca: l’Epopea Slava di Mucha

Date:

Share:

- FM Ads -

Dell’Epopea slava (Slovanská Epopéj) di Mucha avevo parlato già nella vecchia Italia Praga One Way, purtroppo non ero però riuscito a recuperarlo dopo i 2 anni di inattività. Ora rimetto mano al tema.

L’epopea slava è un ciclo di 20 grandi tele dipinte dal pittore ceco Alfons Mucha tra il 1910 e il 1928. Il ciclo raffigura la mitologia e la storia dei cechi e di altri popoli slavi. Nel 1928, dopo aver finito il suo lavoro, Mucha ha ceduto il ciclo alla città di Praga a condizione che la città costruisca un padiglione speciale per esporla. Prima del 2012, l’opera faceva parte della mostra permanente presso il castello di Moravský Krumlov (che tra l’altro vi fa notare che, se un posto ha “český” nel nome, di solito c’è sempre anche la sua variante morava – vedi anche Moravské Budějovice, Moravská Třebová, Moravský Brod, ecc.).

Nel 2012 tutte le 20 opere sono state spostate ed esposte a Veletržní Palác (Galleria Nazionale di Praga).  Alfons Mucha ha trascorso molti anni a lavorare sul ciclo, che ha considerato il lavoro più importante della sua vita.

Mucha svolse gran parte dei lavori al castello di Zbiroh. Nel 1919, un primo gruppo di undici tele, ormai completate, fu esposta al Klementinum. Nel 1928 il ciclo completo fu esposto a Vystavíště.

- TM Ads -

Non mi è mai stato chiaro il motivo, tuttavia Mucha ha commesso gravi errori tecnici durante la realizzazione dell’epopea slava (e CG può passare a pontificare, sarei lieto di saperne di più). In particolare, l’artista ha mischiato colori solubili in acqua (tempere) e colori ad olio. Se la pratica non è fatta con un minimo di metodo, la diversa natura chimica dei tipi di colori fa si che quelli più elastici (gli oli) corrodano le tempere.

Sicché lo stato di degrado di diverse tele fu evidente già quando Mucha era ancora vivo, oggi l’Epopea Slava deve essere esposta in luoghi estremamente bui.

Ecco i 20 dipinti (con qualche piccola spiegazione).

1. La preistoria Slava

>> IMMAGINE SUCCESSIVA


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.