3.7 C
Praga
TM Ads

Eccentric gravity: cemento ed arte per il tunnel Blanka

Date:

Share:

- FM Ads -

La scultura “Eccentric gravity: Heraldic” di Federico Diaz propone l’elemento tecnico come opera d’arte.

La creazione del tunnel Blanka ha cambiato il landscape di Praga, e non solo quello sotterraneo.

Come ogni tunnel, anche il Blanka ha voluto le sue torri di aspirazione, ed una di queste è situata dietro lo stadio Sparta, a Letná. Quando i cittadini videro un nuovo mostro di cemento, alto 20 metri, pensarono a come renderlo meno grigio e più armonioso.

Fu così che un gruppo di artisti andò a visitare il centro informazioni della costruzione del tunnel per sapere se si potesse realizzare una qualche opera d’arte sulla torre di sfiato. Il gruppo voleva rifarsi ad un esempio degli anni 60:  le torri di ventilazione nel parco di Letná (per il tunnel sottostante). Le due torri in cemento vennero coperte da un mosaico con tessere in ceramica dal famoso artista ceco Zdeněk Sýkora. Grazie a quest’opera d’arte, oggi le torri di aspirazione del tunnel Letná sono incluse nel registro dei monumenti culturali nazionali.

- TM Ads -

I costruttori (Metrostav e Satra) ed il comune di Praga 7 risposero con interesse alla proposta artistica e suggerirono al gruppo di costituire un’associazione civica e bandire un concorso. Tra i vari progetti presentati, fu scelto quello dell’artista ceco-argentino Federico Díaz, uno dei pochi a presentare una decorazione elegante ed alternativa ai graffiti.

Combinare la tecnologia moderna con l’arte crea un’opera straordinaria.

Con l’aiuto di un robot della ABB e di uno specifico software, Diaz creò 176 rilievi in ​​cemento unici. Ogni rilievo è alto 2,5 metri, largo 1,4 metri e pesa circa 1 tonnellata. Il robot industriale della ABB forgiò gli stampi incidendo i modelli in una sostanza composta da una speciale miscela di sabbia e olio. Quando gli stampi furono pronti, vi si versò il calcestruzzo, in modo da creare il negativo del rilievo.

Eccentric Gravity si basa sull’osservazione delle forze che controllano il nostro mondo, ma che non sono visibili. Tipico esempio è la gravità, che influenza tutto ciò che ci circonda senza che noi ce ne rendiamo conto.

Leggi anche: i comignoli di Letná


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Marci Muchomůrka
Marci Muchomůrka
La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.