1.7 C
Praga
TM Ads

CIDIM – IIC di Praga: il 24.10 si conclude a Praga il tour internazionale del duo Cardaropoli – Ferro

Date:

Share:

- FM Ads -

Dal Marocco alla Francia, dalla Spagna alla Bulgaria, dalla Polonia alla Repubblica Ceca: si conclude a Praga il lunghissimo tour internazionale del duo composto da Gennaro Cardaropoli (violino) e Alberto Ferro (pianoforte) che si esibirà giovedì 24 ottobre, alle ore 18.30, all’interno della suggestiva Cappella Barocca dell’Istituto Italiano di Cultura.

L’appuntamento fa parte del programma internazionale promosso dal CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) grazie ai fondi del progetto SIAE Per Chi Crea e del Ministero della Cultura Direzione Generale dello Spettacolo. L’evento viene organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Praga.

“Da febbraio a ottobre, quasi due concerti al mese, oltre duemilaquattrocento spettatori e location speciali. Questi gli ingredienti del lungo tour all’estero di cui sono stati protagonisti i giovani artisti, formatisi anche presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena. Maestria, coraggio e ambizione: i musicisti hanno dimostrato ovunque le straordinarie capacità di cui sono dotati e grazie alle quali sono stati selezionati nei più competitivi contest internazionali. Voglio ringraziare, infine, tutti coloro che ci hanno sostenuto lungo questo cammino e che ci permettono di promuovere centinaia di concerti in giro per il mondo”, commenta il Presidente di AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali) e Vicepresidente del CIDIM, Francescantonio Pollice.

“Nella Repubblica Ceca la musica classica è parte sostanziale della formazione e della cultura locale, vanta una lunghissima tradizione e riesce a conquistare l’interesse di tanti giovani che decidono di fare della musica il proprio lavoro. Esattamente come è successo a questi due straordinari musicisti italiani ai quali auguriamo una carriera ricca di soddisfazione e successi. Qui a Praga troveranno un pubblico competente ed estremamente attento che, ne sono certa, apprezzerà la bravura tecnica e interpretativa di cui il duo composto da Gennaro Cardaropoli e Alberto Ferro ha dato prova finora. Per noi, la collaborazione con il CIDIM, iniziata tempo fa, rappresenta uno strumento prezioso per far conoscere ancora di più l’eccellenza musicale italiana in questo Paese; come istituzione culturale italiana all’estero, ci dà particolare soddisfazione poter offrire un palcoscenico internazionale ai tanti giovani che, con talento e disciplina, si dedicano alla musica, trasmettendo e condividendo con il pubblico la loro grande passione”, conclude Marialuisa Pappalardo, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga.

- TM Ads -

Il programma del concerto include le musiche di Giuseppe Martucci, Henryk Wieniawski, Claude Debussy e Igor’ Fëdorovič Stravinskij.

Per maggiori info è possibile visitare il sito del CIDIM e dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga (iicpraga.esteri.it).

Evento in collaborazione col MIC, programma Siae per chi crea e Istituto Italiano Di Cultura

Tutti gli eventi


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.