-0.8 C
Praga
TM Ads

Comunicato IIC: le musiche di Luigi Nono e Nicola Sani protagoniste a Praga

Date:

Share:

- FM Ads -

Lunghi applausi al maestro Sani presente al concerto organizzato con l’Istituto Italiano di Cultura e il CIDIM

Praga, 5 novembre 2025. Musica italiana contemporanea protagonista ieri sera al Teatro X10 di Praga, in occasione dell’acclamato concerto dell’ensemble internazionale ‘Klang Systematiek’, che ha eseguito i tre brani del ciclo integrale “AchaB” per clarinetto ed elettronica su 8 canali digitali di Nicola Sani e “Io, frammento dal Prometeo” (1981) di Luigi Nono, che il critico belga Stefan Beyst ha definito una delle più grandi composizioni musicali del secolo scorso.

Insieme all’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca Mauro Marsili e alla Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC), Marialuisa Pappalardo, era presente in sala anche il Maestro Sani che ha illustrato alcuni concetti della “musica espansa” e al quale il pubblico ha tributato un lungo applauso.

Sotto la direzione di Marco Angius, si sono esibiti Maria Eleonora Caminada e Livia Rado (soprani), Canticum Ostrava (coro), Daniel Havel (flauto), Gareth Davis (clarinetto e contrabasso) e Alvise Vidolin (live electronics), quest’ultimo tra gli interpreti della prima di “Io, Prometeo”, nel 1981 a Venezia. L’evento è stato organizzato con la collaborazione dell’IIC e del CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Praga e del Ministero della Cultura della Repubblica Ceca.

- TM Ads -

Nicola Sani è stato direttore artistico del Teatro dell’Opera di Roma e del Teatro Comunale di Bologna, ha presieduto la Fondazione Isabella Scelsi, ed è membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Archivio Luigi Nono di Venezia e da dieci anni dirige l’Accademia Chigiana di Siena. Ha studiato composizione con Domenico Guaccero, Giorgio Nottoli e successivamente con Karlheinz Stockhausen. La sua produzione compositiva unisce numerose discipline artistiche, tra cui la videoarte, la pittura e l’architettura.

Tutti gli eventi


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comuinicato IIC: “Eccoci qui ancora una volta…”, le opere di Mario e Marisa Merz in mostra

Eccoci qui ancora una volta… le opere di Mario e Marisa Merz in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Praga Praga, 18 novembre 2025. Dal 26...

Comunicato IIC: Torna a Praga il Festival centro-europeo del cinema italiano 

Grande attesa per la XIII edizione nella Repubblica Ceca del MittelCinemaFest con la presenza di numerosi ospiti Praga, 14 novembre 2024. Cresce l’attesa a Praga...

Comunicato IIC: cerimonia di commemorazione al Sacrario militare italiano di Milovice

L’Ambasciatore Marsili ricorda i caduti in Repubblica Ceca durante le due Guerre mondiali  Praga, 3 novembre 2025. Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia, il Sacrario militare italiano...

Comunicato IIC – EUNIC Imagine Festival: Rigenerazione urbana 

A Praga un festival europeo sull’architettura e sull’urbanistica sostenibili con la partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura  24 ottobre 2025. Il cluster EUNIC di Praga composto...

CS IIC: Settimana della lingua italiana nel mondo

Da Camilleri al Cantico delle creature l’IIC Praga propone un ricco programma di eventi  Praga, 10 ottobre 2025. Dal 13 al 19 ottobre torna la...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.