10.8 C
Praga
TM Ads

Comunicato IIC: L’Italia che veste il cinema internazionale in mostra all’IIC di Praga

Date:

Share:

- FM Ads -

Fino al 18 gennaio 2025, la Cappella barocca e la Sala capitolare dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) ospitano “Fotogrammi di moda italiana: dagli anni ’50, l’Italia che veste il cinema internazionale”, una mostra curata da Stefano Dominella, presidente onorario della Maison Gattinoni, voluta e organizzata dall’IIC, diretto da Marialuisa Pappalardo, con l’obiettivo di raccontare e valorizzare il binomio cinema-moda, che, da sempre, rappresenta uno strumento efficace e suggestivo per far conoscere e promuovere il Made in Italy nel mondo.

L’esposizione presenta 41 abiti originali, firmati da celebri couturier, stilisti e atelier come Fernanda Gattinoni, Renato Balestra, Emilio Schuberth, Sartoria Peruzzi, Annamode Costumes, Irene Galitzine, Laura Biagiotti, Armani, Valentino, Guillermo Mariotto, selezionati, come ha sottolineato la Direttrice Pappalardo, “per narrare ai visitatori una storia fatta di bellezza, eleganza e creatività”. Provenienti da importanti archivi privati e dall’archivio storico personale di Stefano Dominella, troviamo in esposizione gli abiti indossati sul set e in eventi di gala da attrici iconiche, che hanno dettato nuovi stili.

Tra questi, l’abito drappeggiato di Lana Turner; quello stile impero di Audrey Hepburn, nel film “Guerra e pace”; l’abito a sirena indossato da Anita Ekberg ne “La dolce vita” di Fellini; les petites robes noires predilette da Anna Magnani. Poi le imponenti cappe, riprese da importanti maison di moda, riportate in auge da Sabrina Ferilli, tra i protagonisti del film premio Oscar “La grande bellezza” di Sorrentino, Monica Bellucci immortalata da Tornatore nel film “Malena”, l’abito rosso di Sophia Loren nell’indimenticabile scena del mambo italiano nel film “Pane, amore e…” di Dino Risi, e ancora gli abiti di Gina Lollobrigida, Fanny Ardant, Charlotte Rampling, Liz Taylor, Claudia Cardinale, Maria Callas. In esclusiva per la tappa praghese, dove a fare da cornice agli abiti di scena sono presenti le locandine dei film, è stato inserito un omaggio alla top model e attrice ceca naturalizzata italiana Eva Herzigova e un abito di Giorgio Armani realizzato per Scarlett Johansson. La mostra, che a pochi giorni dall‘apertura sta riscuotendo un grandissimo successo di pubblico, ad ingresso gratuito, può essere visitata dal martedì al sabato, dalle ore 11 alle 19.

Tutti gli eventi


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Fabrizio Martini
Fabrizio Martinihttps://www.fabriziomartini.com/
Il Granduca | Discendente di Machiavelli, è costretto a scappare dal Granducato. Additato come un Savonarola, scappa in Boemia nel falansterio della setta degli adepti di Feuerbach. Laureatosi in dottrina della sinistra hegeliana si reca tra i mormoni a professare le sue teorie, venendo rinominato il Bakunin dello Utah. Organizza moti operai negli opifici del Midwest con obiettivo l'impianto di manifattura del tabacco della Virginia, dove vive sotto la copertura di un (com)piacente aggancio filo-capitalista. L'esperienza fallisce e torna alla sua seconda patria. È molto abile nei travestimenti: lo si vede spesso a Praga travestito da Conte Uguccione. Per italia praga one way smanetta come non ci fosse un domani, ricevendo in cambio 2 tlačenky ogni 7 giorni.
FM Ads

━ more like this

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

Comunicato IIC: Space Travels

All'IIC di Praga la conferenza Space Travels sui nuovi standard dei viaggi spaziali con l'astronauta Walter Villadei Praga 5 marzo 2025. L'Ambasciata d'Italia a Praga,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.