12.3 C
Praga
TM Ads

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Date:

Share:

- FM Ads -

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

 17 marzo, 2025. L’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Praga per festeggiare il restauro appena concluso del proprio pianoforte Petrof, sottoposto a un lavoro di revisione della meccanica, ha organizzato lo scorso venerdì 14 marzo un concerto straordinario, affidando l’inaugurazione dello strumento “rinnovato” a un pianista d’eccezione: Michele Campanella

“Abbiamo voluto affidare al Maestro Campanella, al suo leggendario tocco, questa serata così speciale e lo ringraziamo di cuore, per aver accettato il nostro invito”- ha dichiarato Marialuisa Pappalardo, Direttrice dell’IIC di Praga – “Non avrei potuto immaginare un nuovo inizio migliore di questo, per il nostro pianoforte e per il nostro Istituto: oggi, scriviamo insieme una nuova pagina della storia che, da ormai più di cento anni, unisce il nostro Istituto a questa meravigliosa città”.

Nella Cappella barocca dell’IIC, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca Mauro Marsili, con la sala al completo e perfino alcune persone in piedi, il Maestro ha eseguito musiche di Domenico Scarlatti, Robert Schumann e Franz Liszt, esplorando quindi le sonorità “ritrovate” del pianoforte dell’Istituto ed entusiasmando il pubblico con le sue straordinarie capacità tecniche e interpretative. “Il piacere che ho provato questa sera assume tutto il suo significato alla luce dei legittimi dubbi che avevo vissuto rispetto all’incontro con un pianoforte Petrof del 1974 appena restaurato. Il piacere di suonare il Petrof nasce dal suo suono: suono che viene da un passato ricco di cultura e di bellezza. Un ritrovarsi emozionante” – ha dichiarato il Maestro Michele Campanella. Considerato internazionalmente uno dei maggiori interpreti lisztiani, Campanella ha affrontato in oltre 55 anni di attività molte tra le principali pagine della letteratura pianistica, sia come solista sia come camerista. Ha collaborato con direttori quali C. Abbado, G. Gelmetti, C. Mackerras, Z. Mehta, R. Muti, G. Prêtre, Esa-Pekka Salonen, W. Sawallisch, T. Schippers, P. Steinberg, C. Thielemann. Negli anni recenti il Maestro si è focalizzato sull’attività di direttore – solista con composizioni di Ravel, Fauré, Poulenc, Franck, Saint-Saëns, Schumann, Weber, Liszt, oltre a Mozart e Beethoven. Nel settembre 2017 ha creato “Spinacorona, passeggiate musicali napoletane”, un festival innovativo che ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico. Nell’aprile 2018 l’Università Federico II gli ha conferito la laurea Honoris Causa in musicologia.

- TM Ads -

La grande festa della musica in Istituto prosegue mercoledì 19 marzo con la presentazione dell’Arena di Verona Opera Festival 2025, che avrà luogo sempre nella Cappella Barocca a cura della Sovrintendente della Fondazione Arena di Verona, Cecilia Gasdia e del Vice Direttore artistico, Stefano Trespidi, in dialogo con la Direttrice dell’IIC Marialuisa Pappalardo. Giunto alla 102ma edizione, il Festival attrae ogni anno un ampio pubblico e visitatori da tutto il mondo per l’eccellente programmazione lirica che trova nell’Arena, il celebre anfiteatro romano della città, una cornice unica e di grande suggestione. Dopo la presentazione, che si terrà alla presenza dell’Ambasciatore Mauro Marsili e di numerosi ospiti, i solisti Gilda Fiume (Soprano), Gianluca Terranova (Tenore) e Leon Kim (Baritono), accompagnati al pianoforte da Cecilia Gasdia, interpreteranno alcune tra le più celebri arie di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini. L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga e la Fondazione Arena di Verona, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Praga, la Regione Veneto, la Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC) e l’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo. 

Tutti gli eventi


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.