8.2 C
Praga
TM Ads

CS IIC Praga: Iniziative per la XX Settimana della lingua italiana nel mondo

Date:

Share:

- FM Ads -

Riportiamo comunicato stampa dell’Istituto Italiano di Cultura (IIC) sulla XX settimana della lingua italiana.

A Praga la mostra “Il nuovo fumetto: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano”, la presentazione della traduzione ceca di “Una ballata del mare salato” di Hugo Pratt e un tributo a Gianni Rodari

Su iniziativa del ministero degli Esteri e e sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, dal 19 al 25 ottobre 2020 si tiene la XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata quest’anno a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”.

La Settimana, che ha come scopo la promozione della lingua italiana in tutte le sue sfaccettature, prende avvio all’IIC con la mostra “Il nuovo fumetto: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano”. Si tratta di un percorso espositivo interamente dedicato al Graphic Novel, che a partire da illustri precursori quali Dino Buzzati, Hugo Pratt, Andrea Pazienza, Vittorio Giardino e Lorenzo Mattotti, si focalizza sul nuovo secolo e sulle opere di numerosi artisti, tra cui Zerocalcare, Igort, Gipi, Francesca Ghermandi, Gabriella Giandelli, Lrnz, Manuele Fior e Leo Ortolani.

L’esposizione, realizzata in collaborazione con Lucca Crea Srl, è allestita nella Cappella barocca e nella Sala capitolare dell’Istituto, ma può essere visitata solo online a causa delle misure restrittive legate alla diffusione del Covid-19 in Repubblica Ceca.

- TM Ads -

Il video è disponibile sul profilo YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura, mentre la galleria immagini con i testi descrittivi della mostra possono essere consultati a questo link.

Nell’ambito della mostra è promosso il concorso a premi: “Vota il tuo fumetto italiano del cuore!”: dopo aver visitato virtualmente l’esposizione, sarà possibile votare sulla pagina Facebook dell’Istituto il proprio fumetto preferito. In premio il cofanetto “Fumetti nei musei” – che grazie al sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo raccoglie le opere di 51 fumettisti italiani focalizzate sul tema della collezioni museali – oltre a libri di fumetti, graphic novel, abbonamenti alla biblioteca dell’IIC e un corso di lingua italiana.

Giovedì 22 si parlerà invece di Hugo Pratt e del suo Corto Maltese, in occasione della presentazione della traduzione in lingua ceca di “Una ballata del mare salato” (Corto Maltese – Balada o slaném moři, Egmont, Praha, 2019, trad. Alice Flemrová). Si tratta del volume che nel 1967 ha segnato l’avvio dell’epopea di Corto Maltese, il leggendario marinaio-eroe destinato ad incantare generazioni di lettori in tutto il mondo. A presentare il volume sarà Alice Flemrová, traduttrice e docente di letteratura italiana presso l’Università Carlo IV di Praga; con lei dialogherà Richard Klíčník, fotografo, redattore, pubblicista, nonché traduttore ed esperto di fumetti. L’incontro si terrà sulla piattaforma Zoom, in ceco con traduzione simultanea in italiano.

Sempre nel quadro della XX Settimana della lingua e in occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita di Gianni Rodari, fino alla fine di novembre la Biblioteca di ricerca di Plzeň ospita la mostra “Figure per Gianni Rodari. Eccellenze italiane”, a cura dell’IIC e della Cooperativa Giannino Stoppani/Accademia Drosselmeier. L’esposizione, ad ingresso libero, presenta le opere di ventuno illustratori italiani. L’iniziativa in onore di uno dei più innovativi autori per l’infanzia è organizzata in collaborazione con la Bologna Children’s Book Fair e la Regione Emilia-Romagna, e col sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Altro nella sezione Notizie


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.