18.8 C
Praga
TM Ads

CS IIC: “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra

Date:

Share:

- FM Ads -

All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17 giugno, alle ore 18, la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” (pubblicato in italiano da Neri Pozza editore) del diplomatico italiano e Accademico di Francia Maurizio Serra.  A dialogare con l’autore saranno lo storico e teologo Pavel Helan, il diplomatico italiano Aldo Amati e altri ospiti, con la moderazione di Marialuisa Pappalardo, direttrice dell’IIC. L’evento si terrà alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca Mauro Marsili.

Monaco 1938: un luogo e una data entrati nell’immaginario collettivo come sinonimi della capitolazione delle democrazie europee di fronte al totalitarismo nazista. Sperando di salvare la pace, Gran Bretagna e Francia, con la mediazione di Mussolini, cedettero a Hitler la regione cecoslovacca dei Sudeti, non accorgendosi di compiere il passo decisivo verso la Seconda guerra mondiale.  Al termine di una lunga e approfondita indagine negli archivi di tutta Europa, Serra ricostruisce le trame di uno degli eventi nella storia che ha cambiato il mondo, tratteggiando i ritratti dei quattro protagonisti (Hitler, Mussolini, Chamberlain, Daladier) e dei numerosi comprimari che operarono dietro le quinte.

I lavori si svolgeranno in italiano con traduzione simultanea in ceco. Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria su: https://www.eventbrite.it/e/maurizio-serra-scacco-alla-pace-tickets-1389231782659?aff=oddtdtcreator

- TM Ads -

Maurizio Serra, diplomatico e scrittore. Tra le sue opere, Malaparte vite e leggende (Marsilio 2012), Antivita di Italo Svevo (Aragno 2017) e L’Imaginifico. Vita di Gabriele D’Annunzio (Neri Pozza 2019), la cui edizione francese ha ottenuto il Prix Chateaubriand e il Prix de l’Académie des Littératures. Nel 2018 Serra ha ricevuto il Prix de la Fondation Prince Pierre de Monaco per l’insieme della sua opera e Monaco e nel 2020 ha ricevuto il Premio internazionale Viareggio-Versilia. Dal 2020 è il primo italiano eletto membro dell’Académie Française.

Tutti gli eventi


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

CS IIC Praga: omaggio a Fellini, il genio che parla alle nuove generazioni

L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...

Praga, celebrazioni per la Festa della Repubblica all’Istituto Italiano di Cultura

Praga, 4 giugno 2025. Sono in programma oggi nei giardini e nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC), le tradizionali celebrazioni...

Comunicato IIC: mostra “Buratto, fili e bastoni”

In mostra a Praga marionette, burattini e pupi della tradizione italiana, dalla collezione storica Zanella/Pasqualini  Praga, 21 maggio 2025. Sono oltre 250 i burattini, le marionette e...

Fiera internazionale del libro di Praga, IIC presente con la Martire, Vecce e Verna

Prende il via oggi nella capitale ceca la Fiera internazionale del libro Svět knihy, il più importante evento editoriale della Repubblica Ceca, giunto alla...

Navalis 2025: Un ponte tra Praga e Venezia col patrocinio dell’Ambasciata d’Italia

Con un pomeriggio veneziano sul lungofiume di Praga all'insegna di eventi culturali, di imbarcazioni in mostra e di una degustazione di vini e specialità...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.