13.6 C
Praga
TM Ads

Fiera internazionale del libro di Praga, IIC presente con la Martire, Vecce e Verna

Date:

Share:

- FM Ads -

Prende il via oggi nella capitale ceca la Fiera internazionale del libro Svět knihy, il più importante evento editoriale della Repubblica Ceca, giunto alla 30esima edizione. Anche quest’anno, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) partecipa con un proprio stand, un programma di microlezioni di italiano per adulti e bambini e tre ospiti d’eccezione.

Questa sera nella sala Karel Čapek Valerio la Martire presenta il romanzo “Stranizza” (Rizzoli), pubblicato in ceco dalla casa editrice Meridione, in dialogo con la traduttrice Monika Štefková e con la Direttrice dell’IIC, Marialuisa Pappalardo. Sabato 17 maggio, alle ore 17.00, sempre nella sala Karel Čapek, insieme alla Direttrice Pappalardo il professor Carlo Vecce presenterà invece “Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo” (Giunti Editore), pubblicato in ceco dalla casa editrice Argo, nella traduzione di Pavla Přívozníková. Come evento speciale, la Fiera del libro di Praga ospiterà alle ore 18 di venerdì 16 maggio la cerimonia di consegna del Premio letterario dell’Unione Europea, che dal 2009 porta alla ribalta i migliori autori europei emergenti e promuove la circolazione e la traduzione di opere letterarie provenienti dai paesi che partecipano al programma Europa creativa. Sarà presente Nicoletta Verna, selezionata tra i finalisti con “I giorni di vetro” (Giulio Einaudi editore). “Per l’elevato livello culturale, il numero e la qualità dei partner coinvolti, la Fiera internazionale del libro Svět knihy è un appuntamento ormai imprescindibile per il nostro Istituto, una straordinaria occasione per mantenere sempre alta l’attenzione sulla grande vitalità e ricchezza della scena letteraria ed editoriale italiana “- ha sottolineato la direttrice Pappalardo – “Invitiamo adulti e bambini a venire nel nostro stand, per conoscere di più il nostro Istituto, le novità letterarie e per provare, con le nostre microlezioni, ad imparare l’italiano”.

La Fiera internazionale del Libro di Praga attrae ogni anno un pubblico variegato, sempre più numeroso, proveniente da tutto il Paese. Oltre a proporsi come festival letterario, grazie a un ricco calendario di presentazioni e incontri con scrittori cechi e stranieri di primo piano, in quanto sede del Central and East European Book Market, si va sempre più affermando come punto di riferimento per l’intera area centro-orientale e – per gli addetti ai lavori – come luogo di discussione e confronto, in cui acquistare i diritti di nuovi titoli. Nonostante la frequente sovrapposizione di date tra la Fiera di Praga e il Salone del Libro di Torino, anche il numero di agenzie letterarie italiane che prendono parte a questo appuntamento è in continua crescita.

- TM Ads -

Ulteriori informazioni su: https://www.svetknihy.cz/

- FM Ads -
Fabrizio Martini
Fabrizio Martinihttps://www.fabriziomartini.com/
Il Granduca | Discendente di Machiavelli, è costretto a scappare dal Granducato. Additato come un Savonarola, scappa in Boemia nel falansterio della setta degli adepti di Feuerbach. Laureatosi in dottrina della sinistra hegeliana si reca tra i mormoni a professare le sue teorie, venendo rinominato il Bakunin dello Utah. Organizza moti operai negli opifici del Midwest con obiettivo l'impianto di manifattura del tabacco della Virginia, dove vive sotto la copertura di un (com)piacente aggancio filo-capitalista. L'esperienza fallisce e torna alla sua seconda patria. È molto abile nei travestimenti: lo si vede spesso a Praga travestito da Conte Uguccione. Per italia praga one way smanetta come non ci fosse un domani, ricevendo in cambio 2 tlačenky ogni 7 giorni.
FM Ads

━ more like this

Navalis 2025: Un ponte tra Praga e Venezia col patrocinio dell’Ambasciata d’Italia

Con un pomeriggio veneziano sul lungofiume di Praga all'insegna di eventi culturali, di imbarcazioni in mostra e di una degustazione di vini e specialità...

CS IIC: ET CETERA | DIALOGHI, incontro con Massimo Cacciari

16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.