1.5 C
Praga
TM Ads

Istituto Italiano di Cultura a Praga: programma eventi per aprile 2016

Date:

Share:

- FM Ads -

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga presenta il Programma di aprile 2016. Il programa può essere soggetto a variazioni, per ulteriori info

Email: iicpraga@esteri.it

https: www.iicpraga.esteri.it
1 aprile – mostra
Durata fino al 1o maggio 2016
Orario: mercoledì-domenica, ore 10.00-18.00
OPUS MUSIVUM: Il Mosaico nell´arte visiva
A cura di Magdalena Kracík Štorkánová, Jana Fořtová Torňošová
Patrocinio dell´Istituto
Per informazioni: www.muzeum-roztoky.cz – Museo della Boemia Centrale di Roztoky, sala grande, Zámek 1, Roztoky

- TM Ads -

6 aprile – evento speciale
Roncalli legge Roncalli
Lettere private di Papa Giovanni XXIII, Recital per voce e violoncello
Guido Roncalli legge testi inediti provenienti dall´archivio di famiglia e i discorsi più famosi di Papa Giovanni XXIII. Diego Roncalli esegue le Suite di Johann Sebastian Bach. Il recital è organizzato dall´Ambasciata d´Italia a Praga e dall´Istituto Italiano di Cultura
Entrata libera, Istituto, cappella , Šporkova 14, 118 00 Praga 1 CZ.

7 aprile – mostra e presentazione del libro Pavel Roučka – Francesco d´Assisi
Inaugurazione 7 aprile, ore 18.00
Durata fino al 29 aprile 2016
Orario: lunedì-giovedì, ore 10.00-13.00, 14.00-17.00;
venerdì, ore 10.00-14.00
In esposizione anche sculture di Jakub Flejšar
Il catalogo è edito da MHA/FABRIKA
Collaborazione dell´Istituto
Per informazioni: Facebook
Istituto, Cappella

7 aprile – cinema, Giornate del Cinema Europeo, 23a edizione
Praga 7 – 14 aprile
Brno 14 – 18 aprile
Per informazioni: www.eurofilmfest.cz; www.dnyevropskehofilmu.czwww.kinolucerna.cz; www.kinoscala.czwww.kinosvetozor.cz; www.le royal.cz

Venerdì 8 aprile, ore 19.30 – Brno
Sabato 9 aprile, ore 19.30 – Praga
XV JazzFestBrno
(febbraio-aprile 2016)
Concerto di Robert Balzar Trio (CZ) + Gabriele Mirabassi (I) Gabriele Mirabassi (clarinetto), Robert Balzar (contrabbasso), Jiří Levíček (pianoforte), Kamil Slezák (percussione) Il concerto di Praga è organizzato dall´Agenzia P&J Music
Collaborazione dell´Istituto
Per informazioni: www.jazzfestbrno.cz; www.sonocentrum.czwww.jmw.cz; www.chodovskatvrz.cz

12 aprile – mostra
Inaugurazione: 12 aprile, ore 18.00
Durata: 13-15 aprile 2016
Orario: mercoledì, giovedì, ore 9.00-13.00, 14.00-18.00;
venerdì, ore 9.00-14.00
Enrico Magnani – Opus Magnum
La mostra è organizzata nell´ambito del convegno internazionale “BRAMOSIA DELL´IGNOTO – Esoterimo, occultismo e fantastico
nella letteratura italiana tra fin de siècle e avanguardia”

Collaborazione dell´Istituto
Per informazioni: www.enricomagnani-art.com

13 aprile – evento speciale – letteratura
13 aprile, ore 9.00 – 18.30
14 aprile, ore 9.00 – 18.00
15 aprile, ore 9.00 – 14.00
BRAMOSIA DELL´IGNOTO
Esoterimo, occultismo e fantastico nella letteratura italiana tra fin de siècle e avanguardia. Il convegno internazionale è organizzato dall’Istituto di Studi Romanzi della Facoltà di Lettere dell´Università Carlo di Praga
Collaborazione dell´Istituto
Per informazioni: www.urs.ff.cuni.cz
Istituto, Cappella e sala proiezioni
Nell´ambito dei lavori presentiamo: Famiglie disturbate. Padri e figli; Due monologhi di e con Paolo Puppa tratti dalla raccolta ”Cronache venete”, edita da Titivillus

15 aprile, musica
Venerdì 15 aprile, ore 19.30
Filarmonica della Scala
Direttore: Myung-Whun Chung
In programma le musiche di W. A. Mozart e G. Mahler. Il concerto è organizzato dall´Agenzia Nachtigall Artists Management s.r.o.
Patrocinio dell´Ambasciata d´Italia a Praga
Collaborazione dell´Istituto
Sponsor: UniCredit Bank
Per informazioni: www.filarmonica.it;
www.nachtigallartists.cz
Obecní dům (Casa Comunale), sala Smetana, nám. Republiky 5, Praga 1

20 aprile – conferenza
Mercoledì 20 aprile, ore 14.00 – 15.30
“Managing Palermo: challenges and new trends. The “Charter of Palermo 2015“. A cura di Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo, vincitore del “Premio Civico Europeo“ per il suo impegno contro la mafia siciliana. La conferenza è organizzata da: Istituto di Studi Internazionali
della Facoltà di Scienze Sociali dell´Università Carlo di Praga,  Ambasciata d´Italia a Praga, Camera di Commercio e dell´Industria Italo-Ceca, Associazione Amici dell´Italia
Collaborazione dell´Istituto
La conferenza si tiene in lingua inglese
Entrata libera
Per informazioni: www.fsv.cuni.cz; www.comune.palermo.it www.jinonice.cuni.cz
Facoltà di Scienze Sociali, aula no 1037, U Kříže 8, Praga 5 – Jinonice

20, 21 aprile – musica
Mercoledì 20 aprile, ore 19.30
Giovedì 21 aprile, ore 19.30
Il delirio amoroso, Raffaella Milanesi – soprano
Collegium 1704
Direttore: Václav Luks
In programma le cantate di G. F. Händel
Patrocinio dell´Ambasciata d´Italia a Praga
Supporto mediatico dell´Istituto
Per informazioni: www.collegium1704.czwww.prazskakrizovatka.cz
Chiesa S. Anna – Prague Crossroads, Praga 1 – Staré Město

20 – 22 aprile – musica
Mercoledì 20 aprile, ore 16.00

“The Italian Chamber music for violin and piano: the Piedmont´s school composers from the end of 1800 to the present day“ Conferenza-concerto del Duo Tramma – Facchini Fiammetta Facchini (pianoforte), Ludovico Tramma (violino)
Nei giorni 21 e 22 aprile seguirà il master class per gli studenti di pianoforte della JAMU
Collaborazione dell´Istituto
Per informazioni: www.duotrammafacchini.com
Facoltà di Musica della JAMU, sala concerti, Komenského náměstí 6, Brno

20 – 25 aprile – Piattaforma ceca della Danza, 22a edizione
Roberto Casarotto (direttore artistico del Balletto di Roma) – membro della giuria internazionale, Daniele del Pozzo (rappresentante del Festival internazionale “Gender Bender“ e del Teatro Arcobaleno di Bologna) – membro della rete Aerowaves, Franco Ungaro (direttore dell´Accademia Mediterranea dell´Attore di Lecce) – critico della danza moderna del trimestrale di teatro e spettacolo “Hystrio“
Collaborazione dell´Istituto
Per informazioni: www.czechdanceplatform.cz
Teatri: Ponec, Studio ALTA, NoD, Divadlo Archa, Alfred ve dvoře, DOX

27 aprile – cinema
Mercoledì 27 aprile, ore 18.00 In occasione della ricorrenza del 25 aprile, Festa della Liberazione
La linea gialla – Bologna, 2 agosto (2015, 70´)
Regia di Francesco Conversano, Nene Grignaffini
Con: Valentina Lodovini, Ivano Marescotti, Roberto Messini
Istituto
Sala video

IIC-PRAGA-2


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.