11.8 C
Praga
TM Ads

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Date:

Share:

- FM Ads -

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza il “New Year Opening Reception 2025” della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC), il tradizionale appuntamento inaugurale del nuovo anno di attività. Ad aprire il ricevimento sono stati i saluti dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca, Mauro Marsili, che ha sottolineato come anche nel 2025 si rinsalderà ulteriormente la straordinaria sinergia operativa che unisce l’Ambasciata d’Italia e la Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca, all’insegna della promozione e del rafforzamento del Sistema Italia.

Il Presidente della CAMIC, Danilo Manghi, ha rimarcato che “oltre a portare avanti le attività storiche a favore dei nostri soci, ci impegniamo con determinazione a investire risorse in progetti ambiziosi, concentrandoci su temi ad alto contenuto di know-how e strategici per incentivare la crescita della competitività”. La Camera vuole incentivare i partenariati strategici tra le imprese italiane e ceche in settori chiave quali l’energia, le infrastrutture, l’automotive, l’aerospazio e la sanità in collaborazione con le istituzioni italiane e ceche. Durante la serata sono stati consegnati i Distintivi d’Oro, che la Camera assegna dal 2004 a personalità particolarmente attive nello sviluppo dei rapporti tra la Repubblica Ceca e l’Italia. Hanno ricevuto il riconoscimento l’onorevole Nazario Pagano per il prezioso contributo allo sviluppo delle relazioni tra Italia e Repubblica Ceca e per lo straordinario supporto e la disponibilità dimostrati verso la Camera in qualità di Presidente della Sezione Bilaterale di Amicizia con la Repubblica Ceca del Parlamento Italiano, e il CEO del gruppo farmaceutico Dr. Max, Leonardo Ferrandino, per il contribuito allo sviluppo della presenza imprenditoriale ceca in Italia e al rafforzamento dei rapporti italo-cechi nel settore delle farmacie. 

Nel corso del ricevimento hanno ricevuto il certificato del Marchio Ospitalità Italiana i ristoranti praghesi Aromi e La Finestra, Ichnusa Botega Bistro, Lore MalaStrana, Sasy.Re e Le Cinque Corone Pizzeria Pulcinella. “Il marchio è un progetto globale e certifica i ristoranti che rispettano gli standard della ristorazione italiana all’estero, come l’utilizzo di materie prime italiane, la presenza di personale italofono e di cuochi italiani o con esperienze lavorative maturate in Italia”, ha indicato il segretario generale della CAMIC, Matteo Mariani. Nel corso dell’evento è stato anche presentato dal membro del consiglio CAMIC Francesco Augusto Razetto l’Annuario 2024, la cui copertina è stata curata dall’artista ceco-canadese David Strauzz.

- TM Ads -

Tutti gli eventi


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.