14.7 C
Praga
TM Ads

Navalis 2025: Un ponte tra Praga e Venezia col patrocinio dell’Ambasciata d’Italia

Date:

Share:

- FM Ads -

Con un pomeriggio veneziano sul lungofiume di Praga all’insegna di eventi culturali, di imbarcazioni in mostra e di una degustazione di vini e specialità lagunari, prende il via oggi, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, Navalis 2025, la due giorni di iniziative dedicate alla festa di San Giovanni Nepomuceno, la più grande celebrazione barocca sull’acqua presso il ponte Carlo che vanta una storia di oltre 300 anni.

I festeggiamenti in onore del Santo ceco più famoso, patrono dei ponti, delle vie di comunicazione, della buona reputazione e delle persone in pericolo di annegamento, tanto da diventare protettore dei gondolieri e uno dei patroni di Venezia, entreranno nel vivo il 15 maggio con un fitto programma di eventi che vedrà la partecipazione di numerose autorità, tra cui l’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca, Mauro Marsili, il Patriarca di Venezia, Monsignor Francesco Moraglia, il Nunzio apostolico, Monsignor Jude Thaddeus Okolo, il Cardinale emerito Dominik Duka, il sindaco di Praga, Bohuslav Svoboda, il regista Jiří Strach, il presidente dell´Associazione San Giovanni Nepomuceno, Vojtěch Pokorný, e Giovanni Giusto e Marco Mastroianni, rispettivamente Consigliere delegato e Direttore della Tutela delle Tradizioni della città di Venezia.

Alle ore 16.30 di giovedì, nella piazza Hradčany del Castello di Praga si terrà la benedizione dei cavalli bardati a festa, dei cavalieri e dei pellegrini, cui seguirà una Messa solenne nella cattedrale dei Santi Vito, Adalberto e Venceslao. Al termine della celebrazione religiosa, una processione si incamminerà dalla Cattedrale fino al Ponte Carlo, dove il Patriarca di Venezia darà il via alla regata tra imbarcazioni storiche e alle escursioni in barca a remi sulla Moldava. L’edizione 2025 di Navalis si concluderà in serata con un concerto di musiche barocche sull’acqua nelle adiacenze del ponte Carlo. Nel quadro dell’iniziativa, venerdì 16 maggio l’Ambasciatore Marsili accoglierà in Ambasciata le delegazioni di Venezia e della parrocchia di San Giovanni Nepomuceno di Stazzo (Acireale). Ulteriori informazioni su: https://www.navalis.cz/

- FM Ads -
Fabrizio Martini
Fabrizio Martinihttps://www.fabriziomartini.com/
Il Granduca | Discendente di Machiavelli, è costretto a scappare dal Granducato. Additato come un Savonarola, scappa in Boemia nel falansterio della setta degli adepti di Feuerbach. Laureatosi in dottrina della sinistra hegeliana si reca tra i mormoni a professare le sue teorie, venendo rinominato il Bakunin dello Utah. Organizza moti operai negli opifici del Midwest con obiettivo l'impianto di manifattura del tabacco della Virginia, dove vive sotto la copertura di un (com)piacente aggancio filo-capitalista. L'esperienza fallisce e torna alla sua seconda patria. È molto abile nei travestimenti: lo si vede spesso a Praga travestito da Conte Uguccione. Per italia praga one way smanetta come non ci fosse un domani, ricevendo in cambio 2 tlačenky ogni 7 giorni.
FM Ads

━ more like this

CS IIC: ET CETERA | DIALOGHI, incontro con Massimo Cacciari

16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.