16.8 C
Praga
TM Ads

Telefonare in Repubblica Ceca: alcune dritte

Date:

Share:

- FM Ads -

Uno dei problemi che affliggono gli italiani nel momento dell’espatrio (avete scritto in molti) è senza dubbio costituito dalla scelta di un operatore telefonico cui affidarsi nel nuovo paese ospitante.

Da questo punto di vista, telefonare in Repubblica Ceca è più insidioso di quanto non si possa pensare: l’offerta è molto ristretta. Ci sono infatti tre soli provider, ovvero O2 (nelle cui file militò anche una costola di questo sito), Vodafone e T-mobile (senza oligopolio, ovviamente).

>>ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK ITALIANI IN REPUBBLICA CECA<<

- TM Ads -

Sebbene i siti delle compagnie siano dotati di una versione in inglese, la miglior scelta è quella di recarsi in un punto vendita di una delle compagnie e chiedere (e star sulla difensiva).

Riconnettendoci al discorso sull’oligopolio, non ci vuole molto a capirlo, le tariffe forfettarie mensili sono in tutto e per tutto identiche l’una all’altra. L’unica che si discosta in positivo, da questo punto di vista, è la Vodafone, che vende i cosiddetti balíčky (qui la pagina). Funzionano molto bene come tester delle vostre esigenze. Anche la O2 dovrebbe offrirli, ma, pare, la O2 funzioni male.

Il pacchetto più diffuso costa 250 corone (Komplet) al mese. Dovete ricaricare la vostra carta (tramite internet) e inviare un sms per attivare il balíček per un mese. Dopodiché, ogni mese dovete rinnovare con un nuovo sms. Vi offre 1,2 GB, sms e chiamate gratis a tutta la vodafone. Per tutto il resto pagherete la tariffa standard a SMS o a chiamata o a megabyte extra (queste, essendo aggiornabili, vi conviene chiederle nel punto vendita).

Un altro pacchetto viene 199 corone (Dati + SMS illimitati) al mese e vi dà 1,2 GB e sms gratis. Se tenete conto che più o meno dovunque potete trovare un wi-fi a cui connettervi (tradotto: “1,2 GB sono pochi, ma qua i dati praticamente non li usi”) vale la pena tentare.

Altro punto a favore della Vodafone, le tariffe sono valide in tutta l’UE quindi, se andate all’estero, pagate in più solo le chiamate ricevute, le chiamate effettuate e gli sms hanno lo stesso costo.

Con il Wifi onnipresente non vi serve un quantitativo assurdo di byte al mese, grazie a whatsapp potete chiamare in Italia gratis, quindi prima di entrare a gamba tesa e sottoscrivere un contratto biennale da 700 corone al mese è effettivamente bene fare delle prove.

In ultimo, sappiate che la risposta della segreteria in Repubblica Ceca vale come scatto alla risposta, quindi se chiamate qualcuno in Italia e questo non risponde riattaccate al quinto squillo. In Repubblica Ceca avete invece 12 squilli di autonomia.

Ancora una volta, questo il link alla pagina dei Balíčky vodafone

Altro in appena arrivati


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.