2.7 C
Praga
TM Ads

IIC: 51ma edizione Festival di Karlovy Vary, i film italiani

Date:

Share:

- FM Ads -

L´Istituto Italiano di Cultura di Praga segnala che dal 1 o all´9 luglio si terrà la 51 a edizione del Festival Internazionale del Cinema di Karlovy Vary, la più importante rassegna cinematografica internazionale di categoria A dell’Europa centrale ed orientale. Il Festival, la cui prima edizione risale al 1946, si svolge nella rinomata città termale della Boemia occidentale ed è organizzato dalla Film Servis Festival Karlovy Vary, con sede a Praga. Per l´Italia il film in concorso sarà “Le confessioni“ di Roberto Andò. Il cinema italiano, presente quest´anno con nove pellicole, sarà rappresentato in numerose sezioni con una ricca partecipazione di ospiti (Roberto Andò, Gabriele Mainetti, Valerio Mastandrea, Maurizio Braucci). Inoltre nella categoria Out of the Pastsarà proiettato il film “Rocco e i suoi fratelli” di Luchino Visconti, un tributo del Festival ad uno dei più grandi registi di tutti i tempi. La programmazione italiana è stata definita dagli organizzatori in collaborazione con l’Istituto Luce – Cinecittà/Filmitalia di Roma.

Supporto mediatico dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga.

Di seguito l’elenco delle proiezioni dei film italiani.

- TM Ads -

Festival Internazionale del Cinema di Karlovy Vary – 51a edizione, 1 – 9 luglio 2016

Sezione Concorso

“Le Confessioni“ di Roberto Andò
Coproduzione: Italia, Francia
3 luglio, ore 17.00 Hotel Thermal, sala grande (velký sál), I. P. Pavlova 11
4 luglio, ore 10.00 Kino Grandhotel Pupp, Mírové náměstí 2
6 luglio, ore 9.00 Cinema Drahomíra

Sezione: Orizzonti

“Fai bei sogni“ di Marco Bellocchio
Coproduzione: Italia, Francia
3 luglio, ore 10.00 Národní dům, T. G. Masaryka 24
5 luglio, ore 21.00 Hotel Thermal, sala piccola (malý sál), I. P. Pavlova 11
9 luglio, ore 9.30 Hotel Thermal, sala piccola (malý sál), I. P. Pavlova 11

“Fuocoammare“ di Gianfranco Rosi
Coproduzione: Italia, Francia
2 luglio, ore 9.00 Hotel Thermal, sala piccola (malý sál), I. P. Pavlova 11
5 luglio, ore 19.00 Kino Grandhotel Pupp, Mírové náměstí 2
9 luglio, ore 13.00 Národní dům, T. G. Masaryka 24

“Non essere cattivo“ di Claudio Caligari
2 luglio, ore 19.00 2. červenec v 19.00 hodin Národní dům, T. G. Masaryka 24
6 luglio, ore 17.00 Hotel Thermal, sala grande (velký sál), I. P. Pavlova 11
8 luglio, ore 19.00 Kino Grandhotel Pupp, Mírové náměstí 2

Sezione: Variety Critics’ Choice

“Lo chiamavano Jeeg Robot“ di Gabriele Mainetti
2 luglio, ore 16.00 Národní dům, T. G. Masaryka 24
3 luglio, ore 13.30 Cinema Lázně III, Mlýnské nábřeží 5
5 luglio, ore 16.00 Kino v Grandhotelu Pupp, Mírové náměstí 2
7 luglio, ore 18.00 Kino Čas, T. G. Masaryka 3

Sezione: Altro sguardo

“Bella e perduta“ di Pietro Marcello
1 luglio, ore 18.30 Teatro Municipale di Karlovy Vary Divadelní náměstí 2
2 luglio, ore 14.00 Kino Drahomíra, Vítězná 48
4 luglio, ore 11.30 Hotel Thermal, sala grande (velký sál), I. P. Pavlova 11
7 luglio, ore 13.00 Hotel Thermal, sala congressi (kongresový sál), I. P. Pavlova 11

Sezione: Eventi speciali
“Pasolini“ di Abel Ferrara
Coproduzione: Francia, Italia, Belgio
2 luglio, ore 22.30 Hotel Thermal, sala grande (velký sál), I. P. Pavlova 11

Tutte le informazioni sul Festival e sulla vendita dei biglietti su: www.kviff.com

karlovy-vary-view-01

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.