Pubblicato 18/03/2016
Ultimo aggiornamento 20/09/2023
La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e per questo una volta arrivati...
La Pacoldova vápenka è una fornace per creare la calce, situata nel quartiere di Velká Chuchle, a Praga 16.
Il professore ceco di ingegneria civile Jiří Pacold, che insegnava all'Università...
Aggiornato 5 settembre 2023
A seguito di reiterate richieste abbiamo deciso di creare questo elenco di liberi professionisti che fanno lavori "particolari" nella Repubblica Ceca.
Le attività dei liberi professionisti sono...
Il Mohyla míru è il primo monumento alla pace in Europa e sorge sulla collina Pracký, in un villaggio a circa quindici chilometri a sud-est di Brno.
Il monumento fu...
La birra ceca è orgoglio nazionale ceco, I cechi sono considerati fra I migliori maestri birrai del mondo e a ragione.
Non sorprende dunque che in questo paese ci siano...
L'impianto di depurazione di Bubeneč (Stará čistírna) è il più antico impianto di trattamento delle acque reflue di Praga.
Il vecchio impianto, detto appunto Stará čistírna, è un ex...
Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino.
In occasione del...
Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto.
Il monumento chiamato "Dýmová hora"...
Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative
Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...
Pubblicato 18/03/2016
Ultimo aggiornamento 20/09/2023
La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...