All’IIC di Praga la conferenza Space Travels sui nuovi standard dei viaggi spaziali con l’astronauta Walter Villadei
Praga 5 marzo 2025. L’Ambasciata d’Italia a Praga, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura (IIC), annuncia la conferenza del Col. Walter Villadei, astronauta italiano, che nel pomeriggio di oggi presenterà nella Cappella barocca dell’IIC le condizioni per l’accesso moderno allo spazio, con la conferenza “Viaggi spaziali”. I lavori saranno introdotti dall’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca, Mauro Marsili, e dall’Addetta spaziale dell’Ambasciata, Maria Cristina Falvella. È prevista la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo istituzionale, diplomatico e accademico ma anche di molti giovani professionisti e studenti.
Come ha dichiarato l’Ambasciatore Mauro Marsili: “La New Space Economy ha profondamente trasformato il settore spaziale e contemporaneamente ha condotto lo ‘spazio sulla Terra’, rendendo accessibili a tutti i benefici del trasferimento spaziale e delle applicazioni derivate dallo spazio con un effetto significativo a livello economico e sociale. Portare un numero sempre maggiore di esseri umani nello spazio, sia per viaggiare che per viverci, è la prossima sfida della società”. Durante il soggiorno nella Repubblica Ceca, il Colonnello Villadei ha incontrato gli studenti dell’Università Tecnica di Praga (CVUT) per raccontare la sua esperienza e rispondere alle domande sui nuovi standard di preparazione al volo spaziale, ha visitato l’Agenzia per il Programma Spaziale Europeo (EUSPA) e ha partecipato alla registrazione di una puntata di Hyde Park Civilizace, il programma della televisione nazionale ceca dedicato alla scienza e alla civiltà contemporanea.
Il colonnello Walter Villadei è laureato in ingegneria aerospaziale e specializzato in ingegneria astronautica. Dopo l’addestramento al Centro di addestramento per cosmonauti Yuri Gagarin a Star City, nel 2013 ha volato nello spazio nella prima missione suborbitale di Virgin Galactic e nel 2024 con la missione Axiom 3 ha trascorso 18 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Tutti gli eventi
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.