1 C
Praga
TM Ads

Comunicato Stampa: Vice Presidente del CSM Legnini e il primo Presidente della Cassazione Canzio in missione a Praga

Date:

Share:

- FM Ads -

(Praga, 29 marzo 2017). Si apre oggi a Praga la visita ufficiale del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura (Csm), Giovanni Legnini, e del primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Giovanni Canzio. Nel corso di due giorni fitti di appuntamenti, organizzati dall’Ambasciata a Praga, il Vice Presidente dell’Organo di Governo Autonomo della magistratura italiana e il Primo Presidente incontreranno nella nostra Rappresentanza nella capitale gli omologhi cechi: il Presidente della Corte Suprema Pavel Sámal, il Procuratore generale Pavel Zeman, il Presidente della Corte amministrativa Josef Baxa, e il Presidente dell’Unione dei giudici, Daniela Zemanovà.

“La visita costituisce un’importante opportunità di confronto tra i due sistemi giudiziari anche alla luce delle riforme della giustizia in cantiere nella Repubblica Ceca. Ringrazio il Csm per la sua apertura alla cooperazione giudiziaria con le autorità locali che guardano con grande interesse al modello italiano”, ha dichiarato l’ambasciatore Amati.
Al centro dei colloqui in programma a Praga sia tematiche di valenza multilaterale, come la crisi migratoria e la lotta al terrorismo, sia lo scambio di esperienze sui diversi sistemi di funzionamento delle istituzioni giudiziarie e la presentazione del processo di autoriforma che la Corte di Cassazione e il Consiglio Superiore della Magistratura stanno attraversando.
In tema di sicurezza saranno oggetto di discussione tematiche, sulle quali si è espresso di recente il Primo Presidente della Corte di Cassazione Canzio, relative all’influenza negativa del
fenomeno migratorio incontrollato e del terrorismo di matrice internazionale.
Nel corso della missione, il 30 marzo il Vice Presidente Legnini e il Primo Presidente Canzio si confronteranno anche con la comunità d’affari italiana presso la sede della Camera di commercio e dell’industria italo-ceca.
Assume particolare rilievo, alla luce delle celebrazioni in corso per il 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma, l’invito del rettore dell’università Carlo IV di Praga, Tomas Zima, a far tenere due “lectio magistralis” ai due alti esponenti del sistema giudiziario italiano nell’aula magna dell’università Carolina sul tema: “Cooperazione giudiziaria e riforme della giustizia. Contrasto alla criminalità organizzata e gestione dei flussi migratori” e “Le sfide riformatrici delle Corti Supreme e il dialogo tra le Corti”.

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.