14.1 C
Praga
TM Ads

Congedo malattia non retribuito: il governo si prepara a reintrodurlo

Date:

Share:

- FM Ads -

Il congedo non retribuito nei primi tre giorni di malattia potrebbe tornare per far fronte al debito pubblico in continuo aumento.

Ad affermarlo è stato Štěpán Křeček, un economista assistente del primo ministro Petr Fiala durante un dibattito televisivo su CNN Prima News. I sindacati si sono ovviamente opposti all’idea. La misura prevederebbe che la compensazione salariale non venga pagata nei primi giorni di malattia.

Il congedo non retribuito nei primi tre giorni di malattia è stato introdotto nel 2008. Il precedente governo guidato da Andrej Babiš lo avevano però revocato a luglio del 2019. Da allora, i datori di lavoro hanno iniziato a pagare il 60% dello stipendio base dal primo giorno di malattia. In ragione di questo, però, i contributi per la sicurezza sociale a carico dei dipendenti vengono ridotti dello 0,2%, dal 25 al 24,8%. Questo comporta una perdita di entrate di miliardi di corone per il governo ogni anno.

Josef Středula, il presidente della Confederazione dei sindacati cechi e moravi (ČMKOS), ha detto che la possibilità di perdere il reddito costringerebbe i dipendenti a lavorare quando sono malati, il che peggiorerebbe la loro salute nel lungo termine finendo per aumentare comunque le spese pubbliche.

- TM Ads -

Il ministro delle Finanze Zbyněk Štanjura pianifica di presentare questo mese un pacchetto di misure pensate per affrontare la crescita del debito pubblico.

Il debito nazionale ceco sta rapidamente crescendo e questa è una delle potenziali misure per frenarlo discussa dal governo di coalizione. A questo proposito, Křeček aveva detto che la possibilità di revocare i giorni di malattia pagati “non è una rivoluzione” ma solo un tentativo di “invertire questa tendenza” del debito pubblico in crescita.

L’economista ha aggiunto che negli ultimi anni le manovre che hanno aumentato le spese governative sono state diverse. Křeček ha detto che il congedo malattia non retribuito permetteva di risparmiare denaro pubblico e prevenire le frodi.

Tutte le notizie


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: mostra “Buratto, fili e bastoni”

In mostra a Praga marionette, burattini e pupi della tradizione italiana, dalla collezione storica Zanella/Pasqualini  Praga, 21 maggio 2025. Sono oltre 250 i burattini, le marionette e...

Fiera internazionale del libro di Praga, IIC presente con la Martire, Vecce e Verna

Prende il via oggi nella capitale ceca la Fiera internazionale del libro Svět knihy, il più importante evento editoriale della Repubblica Ceca, giunto alla...

Navalis 2025: Un ponte tra Praga e Venezia col patrocinio dell’Ambasciata d’Italia

Con un pomeriggio veneziano sul lungofiume di Praga all'insegna di eventi culturali, di imbarcazioni in mostra e di una degustazione di vini e specialità...

CS IIC: ET CETERA | DIALOGHI, incontro con Massimo Cacciari

16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.