7.1 C
Praga
TM Ads

CS ICC: “Spirito di pace”, personale del Maestro Giorgio Celiberti per il giorno della memoria

Date:

Share:

- FM Ads -

Riportiamo il comunicato stampa dell’Istituto italiano di cultura (IIC) sulla mostra personale del Maestro Giorgio Celiberti per il giorno della memoria.

Nel quadro delle commemorazioni previste in occasione del Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Praga apre oggi al pubblico la mostra “Spirito di pace”, che presenterà l’opera di Giorgio Celiberti, uno dei massimi protagonisti dell’arte italiana contemporanea. Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Praga, Mauro Marsili, interverranno il Maestro friulano, il Responsabile dell’IIC, Vito De Bellis, l’Europarlamentare ceca Martina Dlabajova e il curatore della mostra, Mario Da Re. Durante l’inaugurazione verrà anche letto il messaggio di saluto dell’Europarlamentare italiano, Gianantonio Da Re.

“Presentare a Praga l’opera del Maestro Giorgio Celiberti” – ha affermato l’Ambasciatore Marsili – “si inserisce in una precisa strategia di diplomazia culturale, volta a sostenere l’internazionalizzazione dell’arte italiana in un Paese attento e sensibile come la Repubblica Ceca”. Le opere in mostra nella Cappella barocca e nella Sala capitolare dell’IIC offrono una panoramica della produzione dell’artista italiano, che attraverso la manipolazione della materia e l’accostamento di segni e elementi primitivi, declinati intorno al tema centrale della natura umana, spinge gli spettatori a interrogarsi e riflettere sul passato, nonché sulle possibili connotazioni del futuro. Il ruolo dell’arte come testimonianza della memoria storica e medium relazionale tra gli individui rappresenta, infatti, la cifra della ricerca del Maestro Celiberti, anche sulla base dell’esperienza vissuta in prima persona della visita del lager di Terezin, vicino a Praga.

L’esposizione è stata realizzata con il patrocinio del Parlamento Europeo ed è stata promossa dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con lo Studio Giorgio Celiberti. La mostra resterà aperta con ingresso gratuito fino al 29 febbraio, per poi trasferirsi dal 7 marzo al 30 aprile nel Museo della fortezza di Terezin.

- TM Ads -

Tutti gli eventi


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.