9.8 C
Praga
TM Ads

Curiosità di Praga: La più piccola torre panoramica

Date:

Share:

- FM Ads -

La nejmenší pražská rozhledna, ovvero la più piccola torre panoramica di Praga fa parte del parco di Dolní Počernice.

La cosiddetta più piccola torre di osservazione di Praga è costituita da una base in pietra su cui sono stati scavati lateralmente alcuni gradini per salire. Sulla sommità poi è eretta una piramide in travi di ​​legno.

La torretta è stata creata nel 2014 per l’inaugurazione del parco di Dolní Počernice, chiamato la riserva di Pískovna (Rezervace v Pískovně). Precedentemente, in quest’area c’era una piccola cava di sabbia (písek), che poi venne allagata fino a creare il laghetto che si vede oggi.

Il sito è un importante luogo di nidificazione e sosta di volo per molte specie di uccelli.

- TM Ads -

Per i più piccoli, l’area offre anche il mini parco geologico, non distante dalla torretta. Qui sono esposti e descritti in modo educativo e divertente 21 campioni di rocce provenienti da Praga e dalla regione della Boemia centrale. Gli esemplari catturano lo sviluppo dell’area nell’intervallo da 600 milioni di anni fa fino ad oggi.

Si raggiunge il parco con una bella pedalata seguendo il percorso A44. Altrimenti, ci sono vari autobus da Rajská Zahrada, ma una delle migliori connessioni sembra essere il 208 da Depo Hostivař. Oppure una semplice passeggiata di 2,5 km da Černý Most o da Rajská Zahrada.

La nostra guida sui quartieri di Praga


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Marci Muchomůrka
Marci Muchomůrka
La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.
FM Ads

━ more like this

CS IIC: ET CETERA | DIALOGHI, incontro con Massimo Cacciari

16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.