1 C
Praga
TM Ads

Escursioni nella natura: Moravský Kras, il Carso Moravo

Date:

Share:

- FM Ads -

Il Carso moravo è la più grande zona carsica in Repubblica Ceca ma chi conosce il Carso italiano, sarà piuttosto sorpreso. Il carso ceco, data la latitudine, infatti, non è affatto arido, è invece coperto da una fitta vegetazione ed è in tutto e per tutto assai verdeggiante. Ciò non di meno, ospita pressoché tutti i fenomeni carsici che potete vedere sulle alture a nord di Trieste.

È tuttavia caratterizzato da un numero relativamente basso di doline, sebbene abbiano una profondità di circa 10 a 20 m. Si trova tutto nella regione di Brno e con quasi 200 mila turisti l’anno è tra le principali attrazioni turistiche naturali della ČR.

Si estende per 25 km in lunghezza e dai 3 ai 6 in larghezza, all’incirca tra Brno, Adamov, Blansko e Holštejn.

- TM Ads -

Si divide in tre parti, delimitate da corsi d’acqua. La Punkva nella parte settentrionale, dove si trova il principale sistema di grotte. Nella parte centrale scorre il torrente Jedovnický Křtinský torrente. Nella parte meridionale scorre il torrente Říčka, qui si trova anche un importante sito archeologico. Nel Carso moravo ci sono oltre 1 600 grotte accessibili, la parte settentrionale è la più visitata.

Le principali grotte (in ceco jeskyně) sono:

  • Macocha – La più famosa
  • Amatérská jeskyně – la più lunga della ČR – 35,5 km, con fiume sotterraneo.
  • Rudické propadání – Býčí skála – 12,3 km
  • Císařská jeskyně – detta anche “La Lourdes morava”, attualmente chiusa.
  • Michálka – chiusa, e un tempo utilizzata per la produzione di gorgonzola.
  • Ochozská jeskyně – accessibile su richiesta.
  • Kateřinská jeskyně
  • Punkevní jeskyně
  • Jeskyně Balcarka

Canyon

  • Pustý žleb
  • Suchý žleb
  • Křtinské údolí

Sentieri

  • Jedovnické rybníky – Rudické propadání
  • Josefovské údolí
  • Macocha (la più famosa)
  • Pukva (la più visitata)
  • Valle della Říčka
  • Sloupsko-šošůvské jeskyně
  • Cesta železa Moravským krasem

Parchi naturali

  • Jeskyně Pekárna
  • Rudické propadání

Monumenti

  • Rovine dei castelli di Holštejn, Blansek, Rytířská jeskyně, Hrádek u Babic, Lečenec
  • Villaggi medievali abbandonati: Holštejn, Típeček
  • Mulini a vento: Macocha (inagibile), Rudice (museo)
  • Chiese: Chrám Jména Panny Marie ve Křtinách, Kostel Panny Marie Bolestné ve Sloupě
  • Belvedere: Alexandrova rozhledna, Podvrší u Veselice

Maggiori informazioni: MoravskyKras.net


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.