11.6 C
Praga
TM Ads

Giri in bicicletta: La vrchařská koruna pražská

Date:

Share:

- FM Ads -

La vrchařská koruna pražská, detta anche Vrkopa, è un evento gratuito annuale per gli amanti della bicicletta.

La Vrkopa è una non gara in bicicletta, completamente gratis, atta a farvi conoscere zone ed elementi peculiari di Praga e della regione della Boemia centrale (Středočeský kraj).

La competizione prevede che ogni ciciclista raggiunga 20 picchi nell’arco temporale che va, di solito, da Aprile a fine Novembre. Le date cambiano a seconda delle condizioni meteorologiche di ogni anno, quindi attenetevi alle informazioni sul loro sito. Alla fine si verrà riconosciuti come titolari della vrchařská koruna pražská (la corona alpinistica di Praga).

I picchi sono colline o punti panoramici, di solito in alto rispetto al paesaggio circostante. La lista dei picchi cambia di anno in anno.

- TM Ads -

A ogni picco, il ciclista deve scattare (o farsi scattare) una foto di se stesso con la bici e con l’elemento caratterizzante lo specifico punto.

Quando tutti e 20 i picchi sono stati raggiunti si caricano le foto sul sito (previa creazione di un conto) e gli organizzatori ricevono automaticamente una richiesta di verifica. In precedenza si inviavano le foto agli organizzatori via email, aggiungendo una descrizione di se e della propria esperienza della vrkopa, e si riempiva un file excel condiviso.

Ogni volta che qualcuno completa la serie di picchi, gli organizzatori lo aggiungono alla classifica e pubblicano le foto sulla pagina Facebook della vrkopa. Se non si vuole rendere pubbliche le proprie informazioni bisogna specificarlo con un messaggio agli organizzatori. È comunque scritto tutto sulla pagina ufficiale.

Come raggiungere i picchi

Come procedere alla collezione di tutti i picchi dipende dal singolo. Ognuno crea il proprio piano e definisce la partenza, la destinazione e il percorso. Si può decidere di raccogliere tutti i punti nell’arco di una giornata sola (c’è chi lo fa!), oppure organizzare varie gite e includere di volta in volta gruppi di picchi vicini.

Ricordate che non si deve per forza partire da casa propria in sella alla bicicletta. Ci si può avvicinare ad alcuni punti con la metro o il treno (preferibilmente niente macchine) e poi creare tragitti o anelli che vi facciano macinare chilometri includendo più picchi.

Con gli anni sono state create diverse categorie: quella per il più giovane e per il più vecchio partecipante, per le e-bike, per i tandem e per gli scooter (le koloběžky, a spinta e non a motore).

La stessa idea è stata sviluppata in tutte le altre regioni della Repubblica Ceca e della Slovacchia. Quindi si hanno, per esempio, la vrchařská koruna di Plzeň, quella della Vysočina, quella di Zlín, quella della Moravia del sud e cosí via. Qui la mappa.

Alla chiusura della competizione gli organizzatori creano un evento in cui i partecipanti che hanno completato i 20 punti si incontrano. Durante questa serata vengono distribuiti i diplomi, le medaglie e altri regali e il tutto accompagnato da cibo e bevande gratis.

Altro in Escursioni e camminate


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Marci Muchomůrka
Marci Muchomůrka
La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.