10.1 C
Praga
TM Ads

Incrocio Legerova-Vinohradská: nuovi lavori per renderlo più sicuro

Date:

Share:

- FM Ads -

L’incrocio tra le vie Legerova e Vinohradská è tra i più trafficati della città. Ciò nonostante non vi sono strisce pedonali e il sottopassaggio è poco illuminato. Ma la situazione sta cambiando.

L’incrocio tra Legerova e Vinohradská viene attraversato da più di 20mila persone al giorno.
La vicinanza a Piazza Venceslao e agli edifici del Museo Nazionale lo rende un punto strategico per i pedoni, che però non possono muoversi in sicurezza. Al momento chi vuole attraversare deve infatti scegliere tra lo sfidare il traffico in una strada priva di strisce e un sottopassaggio buio e con molte barriere architettoniche.

Il vice-assessore per i trasporti  Adam Scheinherr ha motivato la scelta del comune dicendo che “dovremmo incoraggiare il tipo di spostamento più naturale, ovvero quello a piedi”.

Leggi anche: Centro di Praga: la città potrebbe trasformarsi nei prossimi anni (italiapragaoneway.eu)

Inoltre ha spiegato che le modifiche non rallenteranno il traffico automobilistico, perché l’incrocio presenta già dei semafori. “Non c’è motivo di non aggiungere delle strisce pedonali se le macchine si devono già fermare”, ha detto il vice-assessore.

- TM Ads -

Scheinherr ha anche affermato che il comune si sta occupando di rendere più sicuri anche altri incroci, come quelli nei pressi di Karlovo náměstí e vicino la stazione dei bus di Florenc. Inoltre è in fase di progettazione anche un collegamento via tram tra Vinohrady e Václavské náměstí.

Queste modifiche fanno parte dei lavori che coinvolgono tutta la zona del Museo Nazionale.”Gli incroci pedonali di fronte agli edifici del Museo sono stati tutti rinnovati. Ora è logico continuare a connettere le aree circostanti nel modo più naturale e conveniente possibile” ha spiegato il direttore dell’IPR Praha (Istituto per lo Sviluppo e la Pianificazione di Praga), Ondřej Boháč. Questi lavori prevedono anche il rinnovamento del parco Čelakovského sady.

Sono in programma ulteriori modifiche alla linea del tram, che verrà collegato ai binari già esistenti tra il Museo e Piazza Venceslao. In futuro il collegamento si espanderà fino alla principale biglietteria della stazione a  Vrchlického sady.

Fonte – expats

Tutte le notizie


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.