22.5 C
Praga
TM Ads

Istituto di Cultura: mostra Marco Tagliaro aperta fino al 26 giugno

Date:

Share:

- FM Ads -

“Una pittura al di fuori del tempo”. Con queste parole lo storico dell’arte Eugenio Manzato, ex direttore dei musei civici di Treviso e Presidente dell’Associazione Amici dei Musei di Treviso, ci ha presentato le opere, per lo più paesaggi, dell’artista veneto Marco Tagliaro. Le sue opere sono esposte, dal 26 maggio al 27 giugno, all’ Istituto italiano di cultura a Praga.

Tagliaro è venuto a Praga negli ultimi quattro anni, dal 2012, più volte, per un periodo complessivo di sei mesi, durante i quali ha realizzato una serie di acquerelli sulla capitale ceca. All’istituto potrete però vedere anche una serie di opere più datate, con vedute dell’isola di Alicudi e di diversi paesaggi veneti, per lo più Bassano. Con “una pittura al di fuori del tempo” va intesa la tecnica di Tagliaro, basata sulle velature.P1010267

Cosa vuol dire?

- TM Ads -

Semplicemente, come spiega l’artista “si tratta di sovrapporre più e più strati di colore, si tratti di oli o acquerelli”. Il risultato è sorprendente. I vari strati di acquerello infatti producono un effetto estremamente materico, per un effetto che, con l’acquerello come lo intendiamo noi, hanno poco in comune, anzi le vedute sembrano normali oli.P1010262

“Si tratta di una tecnica che non si usa più spesso, è andata un po’ dimenticata”, spiega l’artista, e per esperienza personale, ora che ci penso, ormai è usata solamente da qualche russo (e i russi ormai sono talmente indietro da essere avanti).

Eugenio Manzato, curatore dei musei civici di Treviso, oltre a fornire vari retroscena sulle singole opere, spiega che si tratta di una “pittura di stazioni”, vale a dire una pittura che richiede un incredibile periodo di riflessione, con le opere che vengono lasciate e riprese nel corso del tempo. La realizzazione di diversi lavori, soprattutto quelli ad olio infatti, ha richiesto dai 4 ai 10 anni, ed un lavoro che richiede un incredibile livello di pazienza e perfezionismo.

P1010271
Da sinistra: Marco Tagliaro, Eugenio Manzato, il direttore dell’Istituto Sciola, l’ambasciatore Amati e Jana Šimáčková dell’istituto.

All’inaugurazione della mostra hanno presenziato, oltre all’artista e a Manzato, l’ambasciatore italiano a Praga Aldo Amati, il direttore dell’Istituto italiano di cultura a Praga Giovanni Sciola. L’allestimento della mostra è stato eseguito e progettato dall’archittto Nicola Barbazza. La mostra è aperta fino al 26 giugno, è a ingresso libero, Da martedì a domenica, 10:30-13:00/15:00-18:00.

Link Utili

Atrista
Sito: www.marcotagliaro.it
Mail: info@marcotagliaro.it

Istituto
Mail: iicpraga@esteri.it
Sito: www.iicpraga.esteri.it

P1010266


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Navalis 2025: Un ponte tra Praga e Venezia col patrocinio dell’Ambasciata d’Italia

Con un pomeriggio veneziano sul lungofiume di Praga all'insegna di eventi culturali, di imbarcazioni in mostra e di una degustazione di vini e specialità...

CS IIC: ET CETERA | DIALOGHI, incontro con Massimo Cacciari

16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.