6.1 C
Praga
TM Ads

Istituto di Cultura: Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Date:

Share:

- FM Ads -

Nel quadro della XIV. edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17 – 23 ottobre), indetta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Sezione di Italianstica e Latino dell’Università della Slesia (Opava), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, ha preparato il seguente programma:

14 ottobre
• 9:00, visita della nuova Biblioteca universitaria, incluso il ricco fondo italiano, incontro alla fontana di Bezručovo náměstí
• 10:30, MR-M10, L’italiano tra le lingue romanze: dati acquisiti e ipotesi nuove, conferenza di linguistica italiana di —> Raffaele Simone La commedia non è finita <—

>>ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK ITALIANI IN REPUBBLICA CECA<<

- TM Ads -

17 ottobre
• 15:00 atrio dell’Istituto Tecnico Industriale ed Artistico di Opava (Praskova 8)
– inaugurazione della mostra di opere degli studenti dell’indirizzo di Design del giocattolo dedicate al carnevale veneziano e di quelle degli studenti dell’indirizzo di Design grafico dedicate alla Commedia di Dante (sezione grandi installazioni)
– la mostra sarà aperta dal 17 al 21 ottobre (10 – 17)
• 16:30 NeoCafe Studio (nám. Sv. Hedviky 9)
– inaugurazione della mostra di opere degli studenti dell’indirizzo di Design grafico dedicate alla Commedia di Dante (illustrazioni, grafica, disegno, pittura) accompagnate da riproduzioni dei manoscritti della Biblioteca Guarneriana (San Daniele del Friuli) e di quelle degli studenti dell’indirizzo di Design industriale sotto il titolo di Redesign, ispirate a celebri marche italiane
– accompagneranno la mostra letture di canti dell’Inferno registrate per la radio Český rozhlas da Pavel Linhart
– entrambe le mostre saranno accompagnate da musiche di sottofondo di Ondřej Anlauf
– la mostra sarà aperta dal 17 al 23 ottobre (9 – 21)
• 18:00 cinema Mír
– proiezione del film del regista Abel Ferrara Pasolini (2014), in collaborazione con il Club Cinematografico di Opava

18 ottobre
• 18:00 NeoCafe Studio
– conferenza in italiano del professor Angelo Floramo, Biblioteca Guarneriana, Dante pulsa dentro e fuori i manoscritti; traduzione consecutiva in ceco
19 ottobre
• 8:00 Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale ed Artistico di Opava
– conferenza in friulano del professor Angelo Floramo, Sants, bestiis, mostros e batecui: Spiritualitât e imagjinari inte Europe da la Ete di Mieç; traduzione consecutiva in ceco
• 18:00 NeoCafe Studio
– conferenza in ceco del maestro Jan Ermis, Italský design

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

CS IIC: ET CETERA | DIALOGHI, incontro con Massimo Cacciari

16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.