6 C
Praga
TM Ads

Istituto di Cultura: Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Date:

Share:

- FM Ads -

Nel quadro della XIV. edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17 – 23 ottobre), indetta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Sezione di Italianstica e Latino dell’Università della Slesia (Opava), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, ha preparato il seguente programma:

14 ottobre
• 9:00, visita della nuova Biblioteca universitaria, incluso il ricco fondo italiano, incontro alla fontana di Bezručovo náměstí
• 10:30, MR-M10, L’italiano tra le lingue romanze: dati acquisiti e ipotesi nuove, conferenza di linguistica italiana di —> Raffaele Simone La commedia non è finita <—

>>ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK ITALIANI IN REPUBBLICA CECA<<

- TM Ads -

17 ottobre
• 15:00 atrio dell’Istituto Tecnico Industriale ed Artistico di Opava (Praskova 8)
– inaugurazione della mostra di opere degli studenti dell’indirizzo di Design del giocattolo dedicate al carnevale veneziano e di quelle degli studenti dell’indirizzo di Design grafico dedicate alla Commedia di Dante (sezione grandi installazioni)
– la mostra sarà aperta dal 17 al 21 ottobre (10 – 17)
• 16:30 NeoCafe Studio (nám. Sv. Hedviky 9)
– inaugurazione della mostra di opere degli studenti dell’indirizzo di Design grafico dedicate alla Commedia di Dante (illustrazioni, grafica, disegno, pittura) accompagnate da riproduzioni dei manoscritti della Biblioteca Guarneriana (San Daniele del Friuli) e di quelle degli studenti dell’indirizzo di Design industriale sotto il titolo di Redesign, ispirate a celebri marche italiane
– accompagneranno la mostra letture di canti dell’Inferno registrate per la radio Český rozhlas da Pavel Linhart
– entrambe le mostre saranno accompagnate da musiche di sottofondo di Ondřej Anlauf
– la mostra sarà aperta dal 17 al 23 ottobre (9 – 21)
• 18:00 cinema Mír
– proiezione del film del regista Abel Ferrara Pasolini (2014), in collaborazione con il Club Cinematografico di Opava

18 ottobre
• 18:00 NeoCafe Studio
– conferenza in italiano del professor Angelo Floramo, Biblioteca Guarneriana, Dante pulsa dentro e fuori i manoscritti; traduzione consecutiva in ceco
19 ottobre
• 8:00 Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale ed Artistico di Opava
– conferenza in friulano del professor Angelo Floramo, Sants, bestiis, mostros e batecui: Spiritualitât e imagjinari inte Europe da la Ete di Mieç; traduzione consecutiva in ceco
• 18:00 NeoCafe Studio
– conferenza in ceco del maestro Jan Ermis, Italský design

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.