2.7 C
Praga
TM Ads

Istituto di Cultura: Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Date:

Share:

- FM Ads -

Nel quadro della XIV. edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17 – 23 ottobre), indetta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Sezione di Italianstica e Latino dell’Università della Slesia (Opava), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, ha preparato il seguente programma:

14 ottobre
• 9:00, visita della nuova Biblioteca universitaria, incluso il ricco fondo italiano, incontro alla fontana di Bezručovo náměstí
• 10:30, MR-M10, L’italiano tra le lingue romanze: dati acquisiti e ipotesi nuove, conferenza di linguistica italiana di —> Raffaele Simone La commedia non è finita <—

>>ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK ITALIANI IN REPUBBLICA CECA<<

- TM Ads -

17 ottobre
• 15:00 atrio dell’Istituto Tecnico Industriale ed Artistico di Opava (Praskova 8)
– inaugurazione della mostra di opere degli studenti dell’indirizzo di Design del giocattolo dedicate al carnevale veneziano e di quelle degli studenti dell’indirizzo di Design grafico dedicate alla Commedia di Dante (sezione grandi installazioni)
– la mostra sarà aperta dal 17 al 21 ottobre (10 – 17)
• 16:30 NeoCafe Studio (nám. Sv. Hedviky 9)
– inaugurazione della mostra di opere degli studenti dell’indirizzo di Design grafico dedicate alla Commedia di Dante (illustrazioni, grafica, disegno, pittura) accompagnate da riproduzioni dei manoscritti della Biblioteca Guarneriana (San Daniele del Friuli) e di quelle degli studenti dell’indirizzo di Design industriale sotto il titolo di Redesign, ispirate a celebri marche italiane
– accompagneranno la mostra letture di canti dell’Inferno registrate per la radio Český rozhlas da Pavel Linhart
– entrambe le mostre saranno accompagnate da musiche di sottofondo di Ondřej Anlauf
– la mostra sarà aperta dal 17 al 23 ottobre (9 – 21)
• 18:00 cinema Mír
– proiezione del film del regista Abel Ferrara Pasolini (2014), in collaborazione con il Club Cinematografico di Opava

18 ottobre
• 18:00 NeoCafe Studio
– conferenza in italiano del professor Angelo Floramo, Biblioteca Guarneriana, Dante pulsa dentro e fuori i manoscritti; traduzione consecutiva in ceco
19 ottobre
• 8:00 Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale ed Artistico di Opava
– conferenza in friulano del professor Angelo Floramo, Sants, bestiis, mostros e batecui: Spiritualitât e imagjinari inte Europe da la Ete di Mieç; traduzione consecutiva in ceco
• 18:00 NeoCafe Studio
– conferenza in ceco del maestro Jan Ermis, Italský design

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.