5.6 C
Praga
TM Ads

Istituto italiano di cultura di Praga: Bořek Šípek in mostra dal 6 settembre al 16 ottobre 2016

Date:

Share:

- FM Ads -

Segnaliamo un altro importante evento organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Praga.

Dal 6 settembre al 16 ottobre 2016 è in programma la mostra dedicata all’opera di Bořek Šípek presso la Galleria d’arte Portheimka in via Štefánikova 12, Praga 5.

Di seguito, il comunicato stampa ufficiale.


L’esposizione “ONORE A BOŘEK”, che sarà inaugurata il 6 settembre 2016 a Praga nella Galleria d’arte Portheimka, è dedicata a Bořek Šípek, artista, designer e architetto di fama mondiale recentemente scomparso. Il progetto, realizzato con la collaborazione di entrambi i figli di Šípek, presenterà un’ampia parte della produzione dell’artista, con una particolare attenzione agli ultimi vent’anni di attività.

- TM Ads -

Oltre a numerose opere in vetro, saranno presentati mobili e oggetti di design creati per la Driade, società italiana di design, nonché disegni, abbozzi e progetti architettonici. Di notevole interesse anche la sezione audiovisiva, composta da fotografie, videoregistrazioni e materiali raccolti negli archivi della famiglia Šípek .

Nell’ambito dell’esposizione è stato predisposto un programma di accompagnamento. Dal 7 al 9 ottobre davanti alla Galleria d’arte Portheimka avrà luogo un workshop di opere da vetraio (organizzato in collaborazione con la Scuola superiore professionale dell’arte vetraria di Nový Bor), dove i visitatori potranno cimentarsi nella realizzazione di manufatti sotto la guida dei maestri vetrai dell’officina Anežka. Sono previste inoltre una serie di conferenze aperte al pubblico sotto la guida dell’architetto Zdeněk Lukeš sul tema “Castello – Havel – Šípek”.

Il ciclo di eventi è organizzato dallo “Studio Pět” in collaborazione con lo “Šípek Team”, la società Driade, il “Fond Bořka Šípka” e la Scuola superiore professionale dell’arte vetraria di Nový Bor.

Patrocinio del Ministro della Pubblica Istruzione, della Gioventù e dell’Educazione Fisica, Kateřina Valachová, del Sindaco della circoscrizione di Praga 5, MUDr. Radek Klíma, del

Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, Giovanni Sciola, e dell’Assessore alla cultura della circoscrizione di Praga 5, Viktor Čahoj.

L’esposizione è aperta al pubblico dal 6 settembre al 16 ottobre 2016, da martedì a domenica, ore 13.00 – 18.00. Ulteriori informazioni sulle pagine: www.pocta-borkovi.cz.

Contatti per i mass-media:
Michal Faflík, Studio Pět s. r. o., +420 777 778 273, studio5@studio5.cz
Simona Chytrová, +420 603 946 751, simona.chytrova@seznam.cz
Radka Prošková, +420 608 274 417, radka.proskova@gmail.com

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.