5.6 C
Praga
TM Ads

Italiane a Praga: Daniela Pariota, chef professionista a Praga

Date:

Share:

- FM Ads -

Italia Praga One Way incontra oggi Daniela Pariota, residente in Repubblica Ceca da diversi anni e cuoca professionista.

Come sono arrivata in Repubblica Ceca?

Nel lontano 2012 ho accidentalmente incontrato il mio attuale fidanzato, di origine ceca, ed ha insistito a tal punto che mi sono decisa a trasferirmi a Praga in quanto la situazione in italia stava diventando insostenibile sul piano lavorativo.

Da quanto tempo lavori nel settore ristorativo?

- TM Ads -

Ormai non distinguo più la differenza tra la cucina del ristorante e la cucina di casa mia. E’ una passione che coltivo sin da piccola, i miei genitori avevano un albergo con ristorante dove ho sempre lavorato. Grazie alla mia follia e testardaggine sono riuscita a farmi spazio in questo mondo pieno di cuochi stellati e ristoranti rinomati. Oggi finalmente sono in grado di poter gestire la cucina di un ristorante di un certo livello come il Vincanto, dove lavoro.

>>ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK ITALIANI IN REPUBBLICA CECA<<

Ci sono dei vantaggi nel fare il tuo mestiere in Repubblica Ceca piuttosto che in Italia?

La domanda che mi pongo spesso è: sarei mai arrivata a questo livello restando in Italia? Non credo proprio. Sicuramente, come per tutti quelli che si trovano a lavorare all’estero, l’ambiente internazionale e la varietà di culture che si incontrano  rende ogni aspetto della vita quotidiana più interessante. Inoltre la cucina in Repubblica Ceca, pur apprezzandone molti aspetti, non ha sicuramente lo stesso appeal che invece ha quella del nostro paese e per me e’ motivo di orgoglio proporla e farla apprezzare nel mondo, in questo caso a Praga al Vincanto.

Quali sono invece gli svantaggi?

L’orario di lavoro continuativo che qui e’ adottato praticamente ovunque e’ un po pesante alle lunghe. Purtroppo molti italiani a Praga sono da evitare e minano un po la reputazione che hanno i cechi di noi italiani. Per il resto non mi esprimo perché potrei risultare volgare.

Come procede il tuo adattamento a Praga?

Beh le parolacce in ceco le conosco pressoché tutte, quindi credo di essere a buon punto. Per il resto ho conosciuto tante persone e in un certo senso trovato una nuova famiglia all’interno del Vincanto.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.