9 C
Praga
TM Ads

La fabbrica di Schindler a Brněnec diventerà un Memoriale dell’Olocausto

Date:

Share:

- FM Ads -

Pochi di noi, appassionati di storia contemporanea o del grande cinema, capace spesso di portare alla cronaca alcune tra le più toccanti vicende del passato, conoscono Brněnec, un piccolo paese di 1400 anime situato nella provincia di Pardubice, che appare sulla mappa come un minuscolo puntino sul confine tra Boemia e Moravia.

La grande Storia passò da Brněnec nel 1944 in quello che oggi pare essere solo un edificio abbandonato da anni: proprio tra le mura di quella struttura, durante la Seconda Guerra Mondiale, furono invece salvate le vite di moltissime persone.

Centinaia di ebrei perseguitati dal regime nazista scamparono infatti alle camere a gas grazie al loro impiego in una fabbrica di Cracovia ma, quando quando quest’ultima venne chiusa a seguito del rastrellamento del ghetto, il proprietario dell’azienda riuscì con ingegno e diplomazia a condurre i suoi operai proprio a Brněnec, dove sorgeva uno stabilimento tessile all’interno del complesso di Gross-Rosen, strappandoli all’atroce destino dei campi di concentramento.

- TM Ads -

Quell’uomo si chiamava Oskar Schindler, autore della famosa lista che divenne celebre in tutto il mondo grazie al film “Schindler’s List”.

Presto la fabbrica di Brněnec verrà ristrutturata e trasformata in un Memoriale dell’Olocausto dall’Endowment Fund Memorial of Shoah and Oskar Schindler, associazione creata dall’attivista per I diritti umani Jaroslav Novak.

L’obiettivo è ricostruire una copia del complesso sulla base della struttura originale dell’epoca (la fabbrica, l’ospedale e il campo dei prigionieri) dove sarà possibile allestire una mostra sulla vita di Schindler e sulla storia di alcuni degli uomini e delle donne da lui salvati.

Lo scopo primario del progetto sarà quello di mantenere vivo il ricordo storico dei tragici avvenimenti dell’Olocausto in modo da non cadere negli stessi errori in futuro, come afferma il sindaco di Brněnec Blahoslav Kaspar, aggiungendo inoltre che già anni prima vi era stato un tentativo di ristrutturazione dello stabilimento abbandonato, ma, a causa di mancanza di fondi sufficienti e battaglie legali legate alla proprietà degli immobili, l’idea venne temporaneamente archiviata.

La fabbrica di Schindlers a Brněnec italia praga one way

“È una grande idea” anche secondo Thomas Kraus, direttore della Federazione della Comunità Ebraica in Repubblica Ceca, che ha accolto con entusiasmo l’idea di trasformare il sito in un Memoriale sostenendo inoltre che poche persone sapessero chi fosse Oskar Schindler fino all’uscita del film “Schindler’s List” e che, essendo ormai pochissimi i sopravvissuti dell’Olocausto ancora in vita, è giusto utilizzare tutto ciò che rimane, come la vecchia fabbrica di Brněnec, per continuare a ricordare gli orrori perpetrati dal regime nazista nei confronti della popolazione ebraica.

DOVE SI TROVA BRNĚNEC

- FM Ads -
Daniela Quaglio
Daniela Quaglio
La principessa | Torinese di nascita, è fuggita dal Regno di Sardegna perché perseguitata dalle guardie del Re: la famiglia Savoia non le perdonò mai un tentativo di colpo di Stato che comunque andò a vuoto. Aveva parcheggiato la propria Fiat 600 di fronte al Palazzo Reale, indossando la maschera della Principessa Leila e reclamando il potere nel nome del sangue blu che scorrerebbe nelle sue vene. Una volta scoperta e incastrata, dovette fuggire in Cechia, dove si nascose nel castello del Principe Nedvěd di Boemia, con il quale condivideva la stessa fede calcistica. È stata spesso vista nel centro di Praga mentre cercava di ordinare un trdelník. Per italia praga one way scrive articoli di malcostume in cambio di nakládaný hermelín con le brusinky.
FM Ads

━ more like this

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

Comunicato IIC: Space Travels

All'IIC di Praga la conferenza Space Travels sui nuovi standard dei viaggi spaziali con l'astronauta Walter Villadei Praga 5 marzo 2025. L'Ambasciata d'Italia a Praga,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.