7.1 C
Praga
TM Ads

Lo strano caso del tram abbandonato sulla D1

Date:

Share:

- FM Ads -

A maggio del 2019 un tram abbandonato è apparso dietro la recinzione di un campo al 7° chilometro dell’autostrada D1, vicino al villaggio di Čestlice, appena fuori Praga.

L’azienda del trasporto pubblico di Praga chiese subito, tramite un tweet, chi fosse il proprietario del tram sulla D1.

Il giorno successivo, l’allora ministro dei Trasporti, Vladimír Kremlík, ne richiese la rimozione, sempre via Twitter. Si pensava che il veicolo fosse stato messo in quella posizione come affronto alla legge, allora da poco introdotta, che vieta i cartelloni pubblicitari sulle autostrade ceche.

Il proprietario è la società Domo Development, che ha acquistato la vettura 8603 del tram T6A5 per 351 mila corone.

- TM Ads -

L’azienda sostenne di aver posizionato il tram sul suo terreno ad una distanza sufficientemente sicura dall’autostrada da non mettere in pericolo nessuno. Domo Development, insieme a PSJ Investors, avevano comprato un grande appezzamento di terreno a Čestlice con lo scopo di creare una grande zona commerciale. Il progetto sembra essere poi stato bloccato per via di alcuni disaccordi con i comuni vicini ed alcune associazioni della zona. Il tram è oggi ancora li, dopo quasi tre anni. E’ stato ripetutamente danneggiato e ricoperto da graffiti e tag; inoltre i vandali hanno anche rotto i finestrini e manomesso altre parti.

Per motivi di sicurezza, il proprietario ha quindi avvolto il tram in fogli di alluminio e plastica, ma non sono durati molto. Per prevenire ulteriori danni sono state installate telecamere di videosorveglianza sul tram, che hanno dato il via ad alcune denunce. Il proprietario prevede di riparare il tram e crede che un giorno servirà allo scopo originariamente previsto.

Leggi anche Tram di Praga: la nostra guida


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Marci Muchomůrka
Marci Muchomůrka
La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.
FM Ads

━ more like this

CS IIC: ET CETERA | DIALOGHI, incontro con Massimo Cacciari

16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.