6.5 C
Praga
TM Ads

Lo zoo di Praga compie 85 anni

Date:

Share:

- FM Ads -

Per lo zoo di Praga il 2016 è un anno di grande gioia: negli ultimi mesi sono infatti nati un elefantino di nome Maximilian, un baby gorilla, due cuccioli di cervo e un oritteropo. E non è finita qui: sempre quest’anno, precisamente il 28 settembre, il giardino zoologico della capitale della Repubblica Ceca celebrerà i suoi primi 85 anni di attività.

Al quarto posto tra i più belli al mondo, lo zoo fu aperto nel 1931, ma già nel 1881 il conte Sweerts-Spork, in occasione del matrimonio tra Rodolfo d’Austria e Stefania del Belgio, scrisse un appello perché venisse costruito un giardino zoologico a Praga. Fu poi il magnate Alois Svoboda nel 1922 a donare un suo terreno a Troja per costruire la struttura. Il primo animale a varcare la soglia della struttura fu una leonessa chiamata Šárka, donata dal Circo Rebernigg nel 1930, ancora prima dell’apertura ufficiale. La seguirono a ruota, dopo l’inaugurazione dello zoo tra il 1931 e il 1933, una lupa, i cavalli di Przewalski (specie nella cui salvaguardia lo zoo di Praga è tuttora molto attivo), una tigre e cucciolo di elefante, ma fu il 1938 l’anno della prima grande novità, quando un avvoltoio delle Ande fu per la prima volta allevato in maniera artificiale, e lo stesso avvenne nel 1942 per un cucciolo di orso polare.

Un periodo di forte espansione per lo zoo avvenne dopo la caduta del regime comunista, mentre un momento di crisi fu vissuto nel 2002, quando molti animali morirono a causa dell’alluvione che colpì la città di Praga, in seguito della quale una parte di esso venne ricostruita con l’aggiunta di nuovi padiglioni.

- TM Ads -

Attualmente lo zoo di Praga copre 58 ettari di superficie, sui quali vivono più di 4.700 animali provenienti da 681 specie, delle quali 144 in via d’estinzione.

Scopri il programma

 

Il programma della giornata

Lo spirito dei magici anni ’30 accompagnerà i festeggiamenti per gli 85 anni dello Zoo di Praga con l’esibizione di auto dell’epoca, lo spettacolo musicale delle Havelka Sisters e la proiezione di un film documentario sulla storia del giardino botanico. Si tornerà poi nuovamente ai tempi moderni con l’esibizione dei Kašpárek v Rohlíku.

10:30 – Inizio delle celebrazioni

11:30 – Cerimonia d’apertura (di fronte al Ristorante Gulab)

12:15 – Battesimo della baby-giraffa (African house)

12:35 – Battesimo del baby-oritteropo (African house)

13:30 – Presentazione degli oggetti di scena utilizzati durante il film del 1955 “Il viaggio nella preistoria”, il cui titolo originale è “Cesta do pravěku”, di Karel Zeman (Elephant Valley, fuori dall’area in cui sono esposti gli elefanti)

15:00
Inaugurazione della mostra “Neznámá Zoo”, che significa “Zoo Sconosciuto” (Gočárovy Domy)

- FM Ads -
Daniela Quaglio
Daniela Quaglio
La principessa | Torinese di nascita, è fuggita dal Regno di Sardegna perché perseguitata dalle guardie del Re: la famiglia Savoia non le perdonò mai un tentativo di colpo di Stato che comunque andò a vuoto. Aveva parcheggiato la propria Fiat 600 di fronte al Palazzo Reale, indossando la maschera della Principessa Leila e reclamando il potere nel nome del sangue blu che scorrerebbe nelle sue vene. Una volta scoperta e incastrata, dovette fuggire in Cechia, dove si nascose nel castello del Principe Nedvěd di Boemia, con il quale condivideva la stessa fede calcistica. È stata spesso vista nel centro di Praga mentre cercava di ordinare un trdelník. Per italia praga one way scrive articoli di malcostume in cambio di nakládaný hermelín con le brusinky.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.