14.1 C
Praga
TM Ads

Locali a Praga: Akropolis, di tutto un po’

Date:

Share:

- FM Ads -

Palác Akropolis: pub, discoteca, sala concerti e teatro in un edificio Art deco.

Il Palác Akropolis è un famoso palazzo monumentale del quartiere Žižkov, a Praga.
Lo stile della facciata rientra nell’Art deco e mescola un layout originale a colori moderni.
Il simbolo dell’occhio magico pulsante tra le parole Palác e Akropolis sulla facciata è dell’artista František Skála, che ha sostituito un vecchio fiore in plastica.

Storia

Nel marzo del 1927 l’architetto Rudolf Václav Svoboda iniziò la costruzione dell’edificio. Secondo il progetto, il palazzo doveva includere un caffè ed una sala teatrale al piano terra. Nella parte superiore si trovavano appartamenti lussuosi, occupati principalmente da inquilini dell’allora alta società praghese.

Come conseguenza della Grande Depressione, che portò ad una crisi economica, Svoboda fu costretto a vendere il palazzo Akropolis. La compagnia di sepoltura dei cimiteri di Praga lo comprò ed il teatro cadde nel dimenticatoio.

- TM Ads -

Nel 1928 la band del Teatro della commedia di Praga, guidato da Prokop Laichter, affittò il palazzo ed aprì una nuova sala teatrale. L’inaugurazione del nuovo teatro avvenne il 28 Febbraio, con la rappresentazione della commedia di Jiří Mahen “Ulička Odvahy” (il vicolo del coraggio). Da allora, il Teatro Akropolis continuò ad operare ininterrottamente fino al 1940.

Durante la seconda guerra mondiale il teatro venne usato come cinema e, finita la guerra, nel 1948, funse da magazzino e mensa per lavoratori e pensionati.
Finalmente, nel 1991, l’agenzia teatrale e musicale Žižkov acquistò il Palác Akropolis, occupandosi della vasta ricostruzione degli spazi interni.

L’Akropolis oggi

Il Palác Akropolis (o semplicemente “Akráč” in dialetto praghese) è un centro per la musica e per il teatro ed ha ricevuto diversi importanti riconoscimenti, come “Miglior Club Rock” dal settimanale Prague Post nel 1999.

Nel 1992, František Skála e l’architetto David Vávra hanno dato il via ad un nuovo progetto artistico ridecorando gli interni, che vennero premiati con il “Gran Premio della Comunità degli Architetti Cechi” nel 1996.

Al piano terra del palazzo si trova la sala principale, dove si svolgono concerti e spettacoli di vario genere musicale e teatrale. Sono poi presenti due bar e una caffetteria.

Sul sito ufficiale si trovano tutte le informazioni riguardo gli ultimi concerti e spettacoli e anche di più.

Altro in Vita notturna


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Marci Muchomůrka
Marci Muchomůrka
La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.
FM Ads

━ more like this

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

Altra Praga: Pacoldova vápenka

La Pacoldova vápenka è una fornace per creare la calce, situata nel quartiere di Velká Chuchle, a Praga 16. Il professore ceco di ingegneria civile...

Liberi professionisti parlanti italiano in Repubblica Ceca: ecco l’elenco

Aggiornato 5 settembre 2023 A seguito di reiterate richieste abbiamo deciso di creare questo elenco di liberi professionisti che fanno lavori "particolari" nella Repubblica Ceca. Le...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.