1 C
Praga
TM Ads

Non ce ne eravamo accorti: i cechi tra i popoli meno empatici del mondo

Date:

Share:

- FM Ads -

Secondo il sito Wikipedia, l’empatia è “la capacità di porsi in maniera immediata nello stato d’animo o nella situazione di un’altra persona, con nessuna o scarsa partecipazione emotiva.”

Ed è per studiare i livelli di empatia nelle diverse parti del mondo che un gruppo di ricercatori dell’Università del Michigan, guidati dal professor William Chopik, ha lanciato uno studio, i cui risultati sono stati poi pubblicati sulla rivista scientifica “Journal of Psychology Cross-Cultural”, che ha esaminato tramite una serie di domande mirate i livelli di empatia di più di 100 mila persone in 63 Paesi del mondo.

>>ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK ITALIANI IN REPUBBLICA CECA<<

- TM Ads -

I risultati di questo studio rendono poco onore alle nazioni dell’est europeo, la maggior parte delle quali hanno occupato le ultime posizioni della classifica.

La ricerca è stata effettuata sulla base di alcune affermazioni, come “mi preoccupo per le persone meno fortunate di me” oppure “spesso cerco di capire i miei amici immaginando come possano essere percepite le cose dal loro punto di vista” a cui gli intervistati hanno dovuto dare un punteggio in una scala da 1 a 5.

Con una media del 3,37, la Repubblica Ceca si è piazzata al 55esimo posto, classificandosi leggermente meglio della vicina Slovacchia (57esima).

In generale, ben sette Paesi dell’Est Europeo fanno parte delle 10 Nazioni meno empatiche tra quelle prese come oggetto di studio. Maglia nera è la Lituania (63esima e ultima posizione).

Analizzando i dati della ricerca risulta che i Paesi le cui popolazioni sono dotate di maggiore empatia sono anche quelli la cui popolazione è dotata di uno spiccato senso della collettività, oltre che una condizione generale di benessere e da una spiccata autostima personale.

La Nazione più “empatica” del mondo pare essere l’Ecuador, seguito da Arabia Saudita, Perù, Danimarca, Emirati Arabi e Corea del Sud.

Curioso è il fatto che ai primi posti si siano classificati due tra i pochi Paesi a regime non dittatoriale che non hanno ancora abolito la pena di morte, ovvero Arabia Saudita e Stati Uniti (al settimo posto). Ancora più singolare è anche la presenza, nella fascia che rappresenta i Paesi con maggiore capacità di empatia, di Nazioni che hanno sofferto guerre e invasioni, come il Kuwait (al decimo posto).

L’Italia si è piazzata al ventesimo posto: siamo tra i più empatici d’Europa, preceduti solo da Serbia, Lussemburgo e Grecia.

- FM Ads -
Daniela Quaglio
Daniela Quaglio
La principessa | Torinese di nascita, è fuggita dal Regno di Sardegna perché perseguitata dalle guardie del Re: la famiglia Savoia non le perdonò mai un tentativo di colpo di Stato che comunque andò a vuoto. Aveva parcheggiato la propria Fiat 600 di fronte al Palazzo Reale, indossando la maschera della Principessa Leila e reclamando il potere nel nome del sangue blu che scorrerebbe nelle sue vene. Una volta scoperta e incastrata, dovette fuggire in Cechia, dove si nascose nel castello del Principe Nedvěd di Boemia, con il quale condivideva la stessa fede calcistica. È stata spesso vista nel centro di Praga mentre cercava di ordinare un trdelník. Per italia praga one way scrive articoli di malcostume in cambio di nakládaný hermelín con le brusinky.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.