Detta “Atene di Hana” (ovvero la regione linguistica di Olomouc), Kroměříž è ancora oggi una delle principali città della Moravia orientale.
Kroměříž, dopo Lednice e Valtice, è il patrimonio Unesco ceco più lontano da Praga. Al contrario, è molto vicina sia ad Olomouc che a Brno, il che rende possibile visitare due centri su tre in un weekend. Per chi ama le città industriali, Kroměříž è inoltre molto vicina a Zlín.
Kroměříž, nonostante il nome metta paura per lo sproposito di diacritici contenuti, è una città molto bella e segue i tipici canoni urbanistici cechi. È inserita tra i patrimoni dell’umanità grazie al palazzo arcivescovile, risalente al XIII secolo, e ai giardini connessi – a parere mio, dati i giardini podzamecká e květná, la città dovrebbe essere accostata a Babilonia.
Tra i vari monumenti da visitare figurano ancora il municipio ebraico, le varie porte della città e, ovviamente, la piazza.
Popolazione: 29.000 abitanti
Distanza da Praga: molte ore (più di 4)
Collegamenti diretti con Praga: no
Visitabile in giornata: da Brno e Olomouc
Attrazioni principali: Palazzo arcivescovile, giardini
Questo il sito di Kromeříž
La lista dei Patrimoni Unesco Cechi


