19.7 C
Praga
TM Ads

Patrimoni Unesco: la Repubblica Ceca ne registra due nuovi

Date:

Share:

- FM Ads -

Il numero dei siti cechi nella lista dei patrimoni mondiali Unesco è salito a quattordici lo scorso sabato.

Sono infatti state aggiunte all’elenco dell’Unesco la regione mineraria di Erzgebirge/Krušnohoří (in italiano i Monti metalliferi, il sito è in condivisione con la Germania) e, inaspettatamente, anche la Scuderia nazionale di Kladruby nad Labem (Národní hřebčín Kladruby nad Labem).

Nella regione Erzgebirge/Krušnohoří l’Unesco ha approvato 22 siti, 17 in Sassonia e 5 in Boemia. I siti cechi comprendono il paesaggio minerario di Jachýmov, il paesaggio minerario di Abertamy – Boží Dar – Horní Blatná, Rudá věž smrti, il Paesaggio minerario di Krupka e il Paesaggio minerario di Mědník. Tutti questi siti si trovano nella regione di Karlovy Vary – l’area dei monti metalliferi è molto estesa e comprende parte della regione di Ústí nad Labem, in cui si trova anche la Svizzera Boema (su cui non abbiamo ancora un articolo).

- TM Ads -

Il National hřebčín Kladruby nad Labem vicino a Pardubice è una scuderia di cavalli albini di razza Starokladrubská. Attualmente circa 300 cavalli di questo tipo sono allevati nella scuderia L’allevamento fu avviato dalla famiglia Pernštejn, che comprò la tenuta nel 1491. Un secolo più tardi Rodolfo II ne fece una scuderia imperiale. Nel 1918 la scuderia fu acquistata dallo stato cecoslovacco. Nel 1995, il cavallo albino di Kladruby è stato dichiarato patrimonio culturale ceco.

Appena avremo maggiori informazioni, li inseriremo alla nostra lista dei Patrimoni Unesco Cechi

Fonte E15 / wikipedia

Foto Commons


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.