10.8 C
Praga
TM Ads

PIL pro capite: Praga la terza più ricca in Europa

Date:

Share:

- FM Ads -

Secondo Eurostat, solo il Lussemburgo e le regioni meridionali dell’Irlanda possono vantare un pil pro capite più alto di quello della capitale ceca.

Stando ad una relazione pubblicato il mese scorso da Eurostat, Praga si classifica nella terza posizione riguardo al pil pro capite convertito in potere d’acquisto. Si può considerare un’ascesa impressionante: due anni fa infatti la città era settima.

Bisogna però precisare che la relazione si basa su dati del 2019 e non prende in considerazione potenziali effetti della pandemia coronavirus.

Al primo posto della classifica troviamo, come anticipato, il Lussemburgo (260% della media UE) e il sud dell’Irlanda (240% della media UE). Praga ha ricevuto un punteggio del 205%, superando l’Irlanda centro-occidentale (202%) e la regione di Amburgo in Germania (195%). Prima dell’uscita dell’Inghilterra dall’UE il primo posto della classifica era sempre stato occupato da Londra.

- TM Ads -

Parte del risultato raggiunto da Praga è dovuto alla ricchezza e alle attività delle numerosi multinazionali presenti, a cui va aggiunto il numero altissimo di pendolari che lavorano in città. Non a caso, il pil della capitale è considerevolmente più alto rispetto alle altre regioni della Repubblica Ceca, dove la percentuale si aggira a un 65% di potere d’acquisto rispetto alla media europea.

I punteggi più bassi di tutta l’Unione appartengono alla regione nord-ovest della Bulgaria e e Mayotte (Dipartimento d’oltremare della Francia), entrambe con il 32%.

Le previsioni del Fondo Monetario Internazionale

Il pil pro capite misura l’attività economica generale di una regione, quindi non è necessariamente collegato al reddito e al potere d’acquisto dei singoli cittadini. Da quest’ultimo punto di vista, il Pil per persona lavoratrice a Praga è molto più vicino alla media europea di €66.800.

Secondo alcune stime del FMI nel 2021, la Repubblica Ceca si classifica 30esima nel mondo per pil pro capite e 12esima nell’Unione Europea. Il Fondo Monetario prevede anche che nei prossimi cinque anni il pil pro capite in Europa aumenterà più velocemente rispetto che in altre zone, con la Repubblica Ceca che dovrebbe sorpassare il Giappone e la Nuova Zelanda entro il 2035.

Altro nella sezione Notizie


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.