6.8 C
Praga
TM Ads

A Praga il progetto “Puglia Experience”: eccellenze enogastronomiche presentate all’Ambasciata d’Italia

Date:

Share:

- FM Ads -

I rapporti tra Italia e Repubblica Ceca sono sempre più solidi e proficui, e tra le numerose iniziative che si stanno avvicendando in Boemia e dintorni va annoverato l’evento Puglia Experience.

Organizzato dalla Camera di commercio italo-ceca (Camic), Puglia Experience si è tenuto ieri, 15 marzo, nelle sale dell’Ambasciata d’Italia a Praga. Obiettivo, ovviamente, era presentare alla comunità imprenditoriale locale le eccellenze territoriali ed enogastronomiche della regione Puglia.

L’incontro ha visto la partecipazione dell’ambasciatore italiano, Aldo Amati, del presidente della Camic, Gianfranco Pinciroli, dell’assessore per le Politiche agricole della regione Puglia, Leonardo Di Gioia, e di una rappresentanza di Unioncamere.

L’evento è stato aperto dai saluti dell’ambasciatore Amati e del presidente Pinciroli, che hanno ringraziato i numerosi presenti, tra cui il vicemin istro dell’Industria e del commercio, Jiri Koliba, e il direttore della sezione alimentare del ministero dell’Agricoltura, Jindřich Fialka.

- TM Ads -

“L’elevata attenzione che l’imprenditoria locale ha dimostrato nei confronti dei meravigliosi prodotti offerti dalla regione ci fa particolarmente piacere e siamo lieti di aver co ntribuito all’organizzazione di questo incontro”, ha dichiarato Amati, ricordando come la Repubblica Ceca sia già da tempo un mercato molto importante per l’Italia dal punto di vista commerciale, con l’interscambio che ha raggiunto un nuovo record nel 2016 e il livello delle esportazioni italiane in continua crescita da diversi anni.

“Il nostro obiettivo, ora, non è più solo quello di aumentare la presenza dei prodotti italiani all’estero, ma di diffonderne l’esperienza, le origini e la conoscenza di quelle peculiarità che li distinguono a livello internazionale. Ed è proprio per raggiungere questo risultato che la nostra Camera di commercio sta potenziando la promozione all’estero delmade in Italy”, ha aggiunto il segretario generale della Camic, Matteo Mariani .
A tal proposito sono stati illustrati quattro corsi formativi organizzati dalla Camic nell’ambito del progetto “Puglia Experience”, al fine di incrementare lo standard qualitativo dei ristoranti italiani attraverso la conoscenza dei prodotti territoriali. Il progetto è aperto ai professionisti del settore Horeca, della distribuzione all’ingrosso e del commercio a dettaglio. Il primo seminario, che si è svolto martedì 14 marzo, è stato concentrato su vini e vitigni tipici della Puglia. A seguire altre eccellenze del settore come il grano e la sua lavorazione in pane e pasta, produzione di olio d’oliva e lavorazione di latticini e formaggio.
I workshop sono tenuti da docenti provenienti dalla Facoltà Agraria dell’Università degli Studi di Bari e per ogni appuntamento sarà presente un’azienda pugliese con i suoi prodotti. “Il principale obbiettivo dei seminari è presentare agli operatori cechi in maniera approfondita i prodotti della regione. I partecipanti acquisiranno conoscenze utili per distinguere i prodotti di qualità e trasmettere ai clienti le principali caratteristiche dei vini e degli alimenti della Puglia”, ha spiegato Andrea Kunová, Food & Turism manager della Camera Italo-Ceca.
Durante l’evento è stato presentato il sistema di certificazione “Ospitalità Italiana”, che attesta il controllo sulla qualità e sulla provenienza dei prodotti offerti nei ristoranti italiani a Praga (attualmente 23).
L’incontro si è concluso con una degustazione di prodotti d’eccellenza, tra cui vari vini come il Negramaro, il Nero di Troia e il Primitivo, il pane di Altamura, la burrata, la cacioricotta e l’olio extravergine d’oliva di cui la Puglia detiene il 35 per cento della produzione nazionale.

Tutte le notizie


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.