9.9 C
Praga
TM Ads

Praga sotterranea: il bunker Folimanka

Date:

Share:

- FM Ads -

Il bunker Folimanka è attualmente la più grande struttura sotterranea nel distretto di Praga 2.

L’ingresso principale del bunker Folimanka si trova in via Pod Karlovem, di fronte al numero civico 2.

Il bunker fu costruito durante la Guerra Fredda, tra la fine degli anni 50 e l’inizio degli anni 60, come rifugio per i civili in caso di minaccia, ma fu mantenuto segreto. Nel 1994 venne trasferito sotto la giurisdizione della Città di Praga, che successivamente lo ha aperto al pubblico nel 2014.

Ha una superficie di 1.332 m2 e presenta un totale di 125 m di corridoi. Il bunker è stato disegnato per contenere 1.300 persone e le scorte potrebbero consentire la sopravvivenza fino a 72 ore.

- TM Ads -

Al suo interno si trovano diversi pozzi, un’infermeria, bagni e docce, due impianti di ossigeno e due obitori temporanei. Un generatore di corrente indipendente, con un motore diesel a tre cilindri da 32 kW del 1955, fornisce luce, calore ed aria condizionata, se necessario. La ventilazione è garantita utilizzando la pressione dell’aria tramite tre unità con filtro.

Il rifugio dispone di un ingresso principale, protetto da una porta blindata, di diverse uscite di sicurezza e di una torretta di controllo.

Il bunker è in ottime condizioni tecniche e, in caso di emergenza, potrebbe servire immediatamente al suo scopo originale.

Esso costituisce un rifugio permanente della protezione civile e viene costantemente mantenuto, per essere pronto per la messa in funzione immediata.

Il bunker è aperto solitamente una volta al mese. Durante quella giornata si può entrare ed esplorare i tunnels da soli completamente gratis, oppure si può partecipare ad una visita guidata. All’interno potrete ammirare cartine, reperti ed altri oggetti dislocati nelle varie stanze. In aggiunta, il Club Speleologico di Praga, insieme all’Amministrazione dei Servizi di Praga, coordina una mostra fotografica, che illustra gli altri spazi sotterranei di Praga.

Tutte le informazioni sul bunker e sulle visite sono pubblicate su questo sito, che non è il sito ufficiale, ma è stato creato da alcuni appassionati e funge come tale.

Curiosità: uno dei bocchettoni di ventilazione è stato dipinto alcuni anni fa come il robot di Star Wars R2-D2.

Leggi anche: I quartieri di Praga

Gli articoli della sezione Altra Praga


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Marci Muchomůrka
Marci Muchomůrka
La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.