10.5 C
Praga
TM Ads

Praga tra le migliori città al mondo per le donne che viaggiano da sole

Date:

Share:

- FM Ads -

La capitale ceca compare al 16esimo posto nella lista delle migliori destinazioni per le viaggiatrici donne, superando Parigi, Roma e New York. Ma in Boemia è davvero tutto rose e fiori?

L’agenzia di viaggi Tourlane ha pubblicato un report con le destinazioni migliori per le donne che viaggiano da sole. Praga si è aggiudicata il 16esimo posto, superando metropoli come Amsterdam (25esimo posto), Parigi (26esimo), Roma (27esimo) e Berlino (33esimo).

Le città in top five invece sono state Lubiana, Vilnius, Talinn, Singapore e Sydney.

La classifica si basa su otto criteri, quattro dei quali includono dati dall’Indice della Pace e Sicurezza delle Donne prodotto da Georgetown, che si occupa di valutare il livello d’inclusione delle donne in 170 paesi al mondo.

- TM Ads -

Alcuni parametri di valutazione sono: la quantità di donne che hanno più di 25 anni che lavorano;
il livelllo di discriminazione di genere in una società e la presenza di leggi mirate a tutelare le donne.

Viene dato un voto anche alla sicurezza, analizzando la percentuale di donne sopra i 15 anni che si sentono sicure nel camminare da sole la sera.

Praga e la sicurezza

Personalmente, sono arrivata a Praga appena dopo aver compiuto vent’anni, e mi portavo dietro tutti i timori che può avere una ragazza che fino a qualche mese prima viveva in un paesino di appena tremila persone.

Mi sono subito resa conto che la Repubblica Ceca aveva qualcosa di diverso rispetto alle città che avevo visitato prima: vedevo molte più donne prendere i mezzi da sole la sera tardi e le mie amiche non si facevano problemi a tornare a casa da sole dopo una nottata in discoteca.

Ma non esistono luoghi sicuri al 100%. Almeno un terzo della popolazione femminile a Praga ha subito molestiee tentativi di violenza sessuale sui mezzi pubblici. Se vivete qui da abbastanza tempo, probabilmente conoscete già qualcuno a cui è successo o lo avete vissuto voi in prima persona.

La verità è che Praga, pur essendo più sicura di metropoli più grandi quali Roma o Londra, rimane una citt con 1,3 milioni di abitanti e una vita notturna che non si ferma (quasi) mai.
Il fatto che in Repubblica Ceca sia più facile per una donna fare carriera non le impedisce di essere importunata sui mezzi quando torna a casa dal lavoro.

E le leggi per la tutela femminile non faranno cambiare idea al maniaco ubriaco fradicio che ha appena deciso di aggredire la ragazza sola che sta camminando di fronte a lui.

Altri articoli di Fredda statistica


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.