7.6 C
Praga
TM Ads

Pragulic: un modo insolito di conoscere Praga

Date:

Share:

- FM Ads -

Non abbiate paura di conoscere Praga in un modo diverso

Pensi di conoscere Praga perché sei stato in città per un po’? Pensi di aver visto tutto? Certo, avrai visitato il Castello, l’Orologio, il Cimitero. Tutti luoghi che non puoi perderti, se sei in visita a Praga. Tuttavia esiste un modo alternativo e originale di visitare la cosidetta Golden City, attraverso gli occhi di chi è costretto a sopravvivere tra le sue strade: Pragulic.

Praga sembra essere così bella che esistono centinaia di modi diversi per visitarla tutta, si passa dalle classiche visite turistiche a quelle coinvolgenti come i GhostTour, fino ad arrivare a quelle con i senzatetto, che hanno del rivoluzionario in tema di turismo.

Pragulic è un progetto post-laurea di tre studenti dell’Università di San Carlo, caratterizzato da un tour a piedi della città, guidati da un senzatetto. Un’opportunità unica per visitare i luoghi più grintosi della città.

- TM Ads -

Ogni guida ha un suo percorso; ogni senzatetto mostra al suo gruppo le strade, i nascondigli, gli angoli più segreti della città. Posti conosciuti solo da chi per quelle strade ci passa la propria vita. Grazie ad un team di traduttori volontari, il tour è accessibile anche a coloro che non parlano ceco.

Il progetto sta diventando sempre più popolare tra i turisti che vogliono conoscere a fondo la città. Abbiamo seguito il percorso di Jan, un senzatetto che partecipa al progetto come tour leader. Ha un suo percorso specifico e molte storie da raccontare, ognuna legata ad un singolo angolo della città. Storie di vita vissuta, come se a raccontare fossero i muri di Praga.

Secondo le stime ufficiali, sono circa 4000 le persone che vivono in strada a Praga. E come il tour leader Jan ci conferma, i motivi sono vari. Lui ha perso tutto al gioco e ha deciso di continuare la sua vita tra le strade della sua amata città. Il percorso di Jan, passa per la vecchia stazione centrale, fino ad arrivare ad un punto panoramico sul Letnà, in cui sorgeva una enorme statua di Stalin che dominava la città. Poi si passa al centro sociale Naděje (che vuol dire ‘speranza’), dove riesce di solito a ottenere della minestra e dei vestiti puliti. Continuando la nostra passeggiata, sul fiume, nei pressi di Letnà park, la nostra giuda ci fa notare la barca di Hermes, che funge da ostello per i senzatetto. Anche se le porte non si aprono prima delle 18:30, la coda per uno dei 250 posti letto inizia molte ore prima. Coloro che non riescono a garantirsi un letto, si arrangeranno sotto il ponte.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.