22.5 C
Praga
TM Ads

Referendum costituzionale: come votare in Repubblica Ceca

Date:

Share:

- FM Ads -

Votare per il referendum del 4 dicembre 2016 dalla Repubblica Ceca

Il 4 dicembre saremo chiamati al voto referendario per decidere la riforma della costituzione italiana, pertanto Italia Praga One Way ha deciso di preparare un articolo per spiegare al meglio le modalità di voto.

Requisito per votare: iscrizione all’AIRE

Ricordiamo che per votare da qui dovete essere iscritti all’AIRE. In questo caso l’ambasciata invierà all’indirizzo con cui siete registrati all’AIRE tutto il materiale. Questo significa che se dopo l’iscrizione avete traslocato senza segnalare il cambio di domicilio, non riceverete il materiale. A meno che non segnaliate all’ufficio consolare il trasferimento adesso.

- TM Ads -

Se avete residenza sia in Italia che qui, e il 4/12 sarete in Repubblica Ceca, dovete segnalarlo al vostro comune – entro l’8 ottobre.

Infine gli iscritti AIRE che il 4/12 si troveranno in Italia devono inviare al proprio ufficio consolare il modello opzione votanti in Italia, sempre entro l’8 ottobre. In caso di richiesta per posta, fa fede la data di spedizione.

Come vota un iscritto all’AIRE

Se si tratta del vostro primo voto all’estero, sappiate che riceverete a casa un plico contenente la scheda di voto, le istruzioni al voto, e una piccola busta già affrancata con l’indirizzo della nostra ambasciata. Fate la vostra brava X su Sì o No, infilate la scheda nella busta di ritorno e inviate il tutto infilando nella prima buca delle lettere utile. Non comprate francobolli, non andate in posta, né fate null’altro, è tutto qui, anche più facile che votare in Italia.

L’informativa completa del MAE è disponibile a questo link.

Qui il sito della nostra ambasciata.


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Navalis 2025: Un ponte tra Praga e Venezia col patrocinio dell’Ambasciata d’Italia

Con un pomeriggio veneziano sul lungofiume di Praga all'insegna di eventi culturali, di imbarcazioni in mostra e di una degustazione di vini e specialità...

CS IIC: ET CETERA | DIALOGHI, incontro con Massimo Cacciari

16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.