5.6 C
Praga
TM Ads

Repubblica Ceca: differenze e shock culturali durante la spesa vol #1

Date:

Share:

- FM Ads -
Articolo della maga

Esperienze sviluppate facendo la spesa al supermercato ceco… differenze e misteri

Questo dovrebbe essere il primo di una serie di articoli sulla spesa in Repubblica Ceca. Non troverete dunque tutti i reparti. Siccome sono alcuni anni che attendiamo che Aleister Crowley parli alla maga e la induca a produrre i volumi successivi, potete comunque produrne di vostri in proprio e sottoporli al nostro giudizio.

Frutta e verdura

un reparto che regala sorprese, di fatto è prevedibile, poiché la maggior parte di frutta e verdura che si trova al supermercato non cresce spontanea in ČR e deve essere importata.

Sezioni “Oggetti misteriosi”: come non restare colpiti dalle rape giganti bianche che nella mia mente evocano un BugBunny post esplosione nucleare. Se poi leggete petržel (prezzemolo) ma non riuscite a vederlo…si tratta della radice del prezzemolo, stessa sorte per il sedano.

- TM Ads -

Sezione “Ne danno il triste annuncio”: trovare zucchine grandi come una clava dei Flinstone, melanzane gommose, pezzi di carota e, dulcis in fundo, due volte all’anno, i fichi sopravvissuti a Erdogan

Sezione “Chi l’ha visto?”: i carciofi, trovati 2 volte in 12 anni. Credo fossero in gita e avessero sbagliato strada.

Sezione “Punto a favore”: i frutti di bosco: lamponi, fragole, mirtilli, uva spina, da preferire al banchetto fuori del supermercato o ad alcune fermate in stagione

Latticini

Sezioni “Oggetti misteriosi”: pomazankové máslo (che l’Unione europea propose di proibire non sapendo come classificarlo). Letteralmente “burro spalmabile”, in realtà una sorta di formaggino spalmabile ed aromatizzato (come molti altri cibi da queste parti) nei modi più disparati, dal cren al prosciutto. Accanto di solito si trova il panetto di Hera.

Sezione “Ne danno il triste annuncio” i vari sacchetti di formaggi grattugiati, utili anche come plastilina o colla. Se siete parmigianodipendenti vi conviene portarvelo da casa, anche perché l’originale, qua, costa il triplo che in Italia.

Sezione “Chi l’ha visto?”: i formaggi stagionati a pezzi, ora si trovano ma in assortimento ancora limitato.

Sezione “Punto a favore” la panna, sia acida che da montare, al cioccolato, con varie percentuala di grasso. Certo non si trova la “panna da cucina” italiana ma almeno un trionfo di vasetti

Pane

Una delle cose che mi lasciò perplessa all’inizio della mia esperienza (16182004) era come la cassiera sapesse il prezzo del pane o dei panini senza pesare nulla….si impara presto il trucchetto, il prezzo é al pezzo!

Spesso potete notare anziani e non solo effettuare palpazioni su vari tipi di panini per sentirne consistenza e freschezza (senza guanti naturalmente). Il sacchetto del pane, poi, deve essere almeno in parte in plastica, così se il pane è appena sfornato quando arriverete alla cassa potrete usarlo come gomma da masticare. Altra faccia della medaglia, se lasciate il pane nel sacchetto chiuso per una settimana non indurirà, se ce lo lasciate per due, invece, farà la muffa. Un ultimo appunto, in alcuni supermercati esiste la “ghigliottina” taglia-pane, per avere metà pagnotta, io non ho ancora provato ad usarla.

Affettati e formaggi

Che cosa si trova al banco degli affettati. Niente di più logico che salame, prosciutto o formaggio GIÀ affettato. Dimenticate gli etti, qui si usano i ai decagrammi, detti comunemente deka e non declinabili. Occhio alla precisione: se invece di 10 deka (100g) son 11, ti viene chiesto se può andar bene. Io pensavo fosse una domanda retorica ma più volte ho sentito rispondere “no, grazie”. Oltre a questo, occhio all’imballaggio. La gentil commessa non stenderà amorevolmente le fettine, bensì le maltratterà creando un blocco unico e buona fortuna quando si riaprirà a casa.

Se volete imparare più parole utili a fare la spesa, leggete il nostro articolo/dizionario.


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.